Rebus portiere: novità sulle trattative

Julio Segio resta la priorità. Ma l'identikit del nuovo portiere del Lecce potrebbe riservare qualche sorpresa

I nomi nuovi sulle trattative di Carlo Osti per l'estremo difensore giallorosso per la prossima stagione sono Alberto Frison e Rafael de Andrade. Frison ha giocato in serie B con il Frosinone dove ha disputato un buon campionato. Il Vicenza, che è proprietario del cartellino del giocatore, sta valutando l'ipotesi di cedere la comproprietà al Lecce oppure al Cagliari. Rafael ha giocato nel Verona la scorsa stagione ma è stato messo sul mercato dalla società gialloblu. Il direttore sportivo del Lecce ha fretta di chiudere la faccenda portiere ma non vuole dare segni di impazienza. Dichiare di seguire diverse piste in Italia e all'estero su portieri svincolati ma intanto conduce una trattativa serrata con la Roma per Julio Sergio che resta la prima scelta. Come noto il portiere brasiliano della Roma è “in vendita” ma indisponibile a trasferirsi all'estero dove avrebbe diversi pretendenti. Julio Sergio ha dato disponibilità per venire nel Salento a patto di mantenere il livello del suo ingaggio di circa un milione e seicentomila euro all'anno. Troppi per il Lecce, che chiede alla Roma di farsi carico della metà dell'ingaggio. 19 luglio 2011 Strasser OK: si accende il calciomercato del Lecce Dal ritiro di Tarvisio arriva la notizia che Lecce e Milan hanno trovato l'accordo per il 21enne centrocampista della Sierra Leone Rodney Strasser che nella prossima stagione giocherà per i giallorossi con la formula del prestito. Un piccolo ma significativo tassello nel centrocampo a disposizione di mister Di Francesco. Ora il direttore sportivo Carlo Osti può riprendere con maggiore vigore la trattativa con la Roma per portare a Lecce Julio Sergio (a patto che la Roma sia disposta a prendesi carico di una quota dell'ingaggio) e soprattutto verso l'Udinese al quale Osti ha chiesto in prestito Obodo e Cuadrado. Un'attivismo che è la migliore risposta ai tifosi che hanno inesorabilmente iniziato il loro valzer di contestazioni. 15 luglio 2011 L'U.S. Lecce comunica di aver ceduto a titolo definitivo al Torino il centrocampista Giuseppe Vives. Buone notizie su alcuni imminenti acquisti Oltre a Vives al Torino, è in partenza verso Crotone anche il giovane Caccavallo. Sul fronte acquisti, si attende la formalizzazione di alcuni nuovi innesti nella rosa un po' appassita del Lecce 2011/12. In difesa sono in arrivo il forte centrale francese Kalidou Koulibaly, classe '91 proveniente dal Metz e il più esperto Moris Carrozieri, classe '80 proveniente dal Palermo. Carrozieri rientra all'agonismo dopo ben due anni di squalifica per doping (cocaina). Ieri ha rifiutato di trasferirsi al Bari, preferendo optare per il Lecce e la massima serie. Una curiosità: il suo nome Moris è frutto di un errore dell'anagrafe di Giulianova. Il suo nome corretto infatti sarebbe dovuto essere Maurice. Risulta che anche il difensore centrale ex Juventus Legrottaglie stia trattando con il Lecce. Ma il problema potrebbe essere l'ingaggio troppo alto. A centrocampo si tratta soprattutto con l'Udinese sia per Christian Obodo che per Juan Cuadrad. I bianconeri e Carlo Osti, direttore sportivo del Lecce, sembrano aver raggiunto l'accordoper il prestito di entrambi. E' però decisiva la volontà dei calciatori. Nulla di nuovo per l'attacco e soprattutto per il ruolo di portiere dove manca ancora l'individuazione del titolare.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment