L'ufficio comunicazione pubblica dei testimoni di Geova ha diramato un comunicato precongressuale attraverso il quale si invitano i fedeli ad assistere all’assemblea di distretto “Venga il tuo Regno!”
I testimoni di Geova stanno invitando tutti gli abitanti della zona ad assistere al programma della loro assemblea di distretto durante la quale si parlerà di un governo che milioni, e forse miliardi, di persone in tutto il mondo menzionano nelle loro preghiere. Il governo del Regno di Dio, per il cui avvento Gesù insegnò a pregare nella famosa preghiera modello, sarà infatti l’argomento dell’assemblea di distretto del 2011 “Venga il tuo Regno!”, che si svolgerà presso la Sala delle Assemblee, sita in Via Ganga di Lupo – Contada Patierno, Bitonto (BA). I testimoni di Geova credono che le parole della preghiera modello (nota anche come Preghiera del Signore o Padrenostro) riportate nella Bibbia in Matteo 6:10, dove si chiede che venga il Regno di Dio, abbiano un significato molto profondo. Credono anche che l’esaudimento di questa preghiera comporterà notevoli cambiamenti per la terra e per l’umanità. In cosa consisteranno questi cambiamenti sarà spiegato nel corso del programma dell’assemblea dei Testimoni, che promette di rivelare dettagli affascinanti. A partire da questo fine settimana e per tutta la durata delle prossime due settimane, i testimoni di Geova faranno uno sforzo speciale per estendere individualmente a tutti gli abitanti della zona di Taranto e Lecce, un invito per assistere all’assemblea di distretto insieme a loro. Il primo dei sei congressi di tre giorni si è tenuto a Bitonto, venerdì 24 giugno scorso alle 9,20 del mattino. Ognuna delle tre giornate avrà un tema basato su un diverso passo delle Scritture: rispettivamente Matteo 4:17, Matteo 6:33 e 2 Pietro 1:11. L’obiettivo principale del programma sarà rafforzare la fede nella realtà del Regno di Dio. L’ingresso è gratuito. Le assemblee dei testimoni di Geova sono sostenute interamente per mezzo di donazioni volontarie. Tutte le 40 congregazioni dei testimoni di Geova della zona di Taranto e Lecce parteciperanno alla distribuzione dei volantini di invito per l’assemblea. Si calcola che circa 25.000 persone raggiungeranno la Sala delle Assemblee nel corso di sei fine settimana per assistere al programma biblico. In Italia si terranno 89 assemblee di distretto, che saranno ospitate in 17 città diverse. In tutto il mondo i testimoni di Geova sono più di 7.500.000 e sono organizzati in oltre 107.000 congregazioni. 29 marzo 2010 Testimoni di Geova commemorano Gesù I Testimoni di Geova commemorano la morte del nostro Signore Gesù Cristo martedì 30 marzo 2010, radunandosi nelle numerose Sale del Regno della zona. Si tratta della più importante celebrazione di questa confessione cristiana e trae origine dal comando che Gesù stesso diede agli apostoli durante l’ultima cena: “Continuate a fare questo in ricordo di me”. Tra Testimoni di Geova e simpatizzanti, nel basso Salento lo scorso anno circa 2500 persone hanno assistito alla celebrazione. In tutta Italia sono stati oltre 440mila coloro che si sono radunati per l’evento nelle oltre 3mila comunità sparse su tutto il territorio nazionale. Nella nostra zona alcune Sale del Regno dei Testimoni di Geova e luoghi scelti per l’evento sono i seguenti: – Sala del Regno dei Testimoni di Geova, via don. di organi sn, Melissano, ore 19:30 – Sala del Regno dei Testimoni di Geova, via T. Schipa sn, Taurisano, ore 19:00 e ore 20:15 – Sala del Regno dei Testimoni di Geova, via Lazio 6, Racale, ore 19:00 e ore 20:30 – Sala del Regno dei Testimoni di Geova, via G. Ria sn, loc. Montegrappa Tuglie, ore 19:00 e ore 21:00 – Grand Hotel Costa Brada, Gallipoli, ore 19:15 Come avviene in tutti gli incontri dei Testimoni, l’ingresso è libero e non si fanno collette. Ogni anno la Commemorazione della morte di Cristo viene celebrata dai Testimoni di Geova nella data corrispondente al 14 nisan del calendario ebraico, il giorno in cui morì il Figlio di Dio. La celebrazione avrà inizio con un canto e una breve preghiera. Dopo di che un ministro di culto pronuncerà un discorso che illustrerà le ragioni per cui Geova Dio mandò suo figlio sulla terra a morire per tutta l’umanità. Come fece Gesù durante l’ultima cena, saranno passati tra i presenti pane non lievitato e vino rosso, che i Testimoni di Geova usano come simbolo rispettivamente del corpo e del sangue del Figlio di Dio. Infine, un altro canto e una preghiera concluderanno la cerimonia che durerà in tutto circa un’ora.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding