Lecce. I due rispondono di tentata rapina. La vittima ha riportato ferite e graffi guaribili in 20 giorni
LECCE – La scorsa notte i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Lecce hanno tratto in arresto Deodoro Messa, 46enne nato in Belgio, da diversi anni residente a Lecce, e Anna Maria Onofri, 42enne. I due sono stati colti in flagranza di reato mentre, attorno alle ore 00.30, tentavano una rapina ai danni di A.P., transessuale che abitualmente frequenta la zona della stazione ferroviaria. A richiedere l’intervento dei militari e denunciare quanto accaduto è stato proprio il transessuale che improvvisamente, senza alcuna ragione, si è visto aggredito dalla coppia. L’obiettivo era la sua borsa e infatti mentre l’uomo teneva A.P. e lo colpiva alla testa ed al corpo, la donna cercava di strappargliela. Non riuscendoci, ha cercato di afferrare e stringere i genitali della vittima. Dopo alcuni minuti di colluttazione avvenuta anche nell’indifferenza dei passanti, i due si sono allontanati ed il transessuale ha potuto chiamare aiuto. Sul posto sono giunti oltre alle forze dell’ordine anche gli uomini del 118. I responsabili dell’aggressione sono stati fermati poco dopo e condotti presso il carcere di Lecce. La vittima ha riportato escoriazioni e graffi sul volto, collo e braccia, contusioni alla testa ed al torace, con prognosi di 20 giorni.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding