Vieni a ballare nel Salento con Expedia

 

PUBBLIREDAZIONALE. Il noto portale di voli low cost consiglia ai suoi utenti la terra della taranta e suggerisce i migliori collegamenti

I delfini vanno a ballare sulle spiagge. Gli elefanti vanno a ballare in cimiteri sconosciuti. Le nuvole vanno a ballare all’orizzonte. I treni vanno a ballare nei musei a pagamento. E tu dove vai a ballare? Se vi piacciono i luoghi accoglienti e caldi e dai colori vivi, vi consigliamo come luoghi da visitare il Salento. Proprio come consiglia il cantante Caparezza nel celebre brano. Il Salento è conosciuto come Tacco d’Italia, Online è possibile trovare ottimi voli low cost, informazioni su hotel, B&B, trasporti, servizi di noleggio auto, ristoranti e molto altro. Città belle e ricche di cultura ne fanno parte, Lecce e Brindisi, su tutte. Perfetto crocevia tra l’oriente bizantino e l’occidente pragmatico. Negli ultimi anni è divenuta una delle mete più ricercate del turismo giovanile e non. Questa è la terra del Primitivo di Manduria, un pregiato e pugnace vino, dal sapore deciso e schietto. Terra della Taranta Questa è la terra della Taranta, genere musicale tradizionale caratterizzato da una ritmica furente dove gli strumenti a corda e a percussione la fanno da padrone. E nelle notti d’estate dei Festival e dei raduni, il vino locale scorrerà a fiumi e la musica si eleverà sopra il vostro spirito. Il Salento è caratterizzato da coste ampie e sabbiose soprattutto sul Mar Ionio, le cui acque sono caratterizzate a questa latitudine da una trasparenza e da cromatismi rari; spettacolari sono le scogliere a picco sul mare, soprattutto sul Mare Adriatico. Mare e collegamenti Tra le spiagge più note ci sono quelle sabbiose di Ugento, Pulsano, Lizzano e Campomarino. Le direttrici per raggiungere questi luoghi sono la Bari-Brindisi-Lecce lungo la statale 16, la litorale salentina la strada statale 274 salentina meridionale e la strada statale 7 via Appia. L’aeroporto Brindisi-Casale, recentemente ribattezzato Aeroporto Internazionale del Salento, serve l’intera area salentina e presenta diversi voli di linea con le principali città italiane, oltre ad alcuni collegamenti internazionali. Il salento è anche famoso per il suo stile architettonico peculiare. Numerose sono infatti le chiese rupestri dipinte con motivi religiosi in epoca medievale, luoghi di antico culto ricavati in antri naturali, secondo la tradizione dai monaci basiliani provenienti dall’Oriente, spesso però non vi sono dati certi per tale ipotesi, le cui volte e pareti sono ricoperte da pitture in stile bizantino. Quindi se volete incontrare tradizione, cultura, musica e se volete vivere una magica esperienza venite a trascorrere le vostre vacanze nel Salento. Venite a ballare la Taranta e a gustare cibo e vino che non hanno pari nel mondo!

Prenotazione Hotel

Prenotazione Hotel

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment