Bari. Il commento sullo stato della sanità regionale da parte del coordinatore regionale Ppdt Salvatore Greco
BARI – “Prima è accaduto all’assessore Fiore, ora anche il direttore generale della Asl barese dice di volersi dimettere; Vendola interviene per farli desistere, la situazione si trascina e intanto la sanità è sempre più allo sbando”. E’ il commento del coordinatore regionale della Puglia prima di tutto, Salvatore Greco, alla notizia delle dimissioni da direttore della Asl di Bari da parte di Nicola Pansini. “Non è la prima volta che un direttore generale nominato da Vendola decida di lasciare in polemica, più o meno apertamente, con le scelte politiche che guidano il settore – ha aggiunto Greco –. In passato è già capitato all’ex rettore del Politecnico, Antonio Castorani, per esempio, per non citare gli attacchi mossi da altri ex dg che non hanno lesinato critiche, in alcuni casi perfino scrivendo lettere aperte e pamphlet. Il fatto è che il governatore aveva assunto l’impegno di far uscire la politica dalle scelte in ambito sanitario – aggiunge il consigliere regionale – ma mai promessa è stata più tradita e neppure il tanto acclamato ‘nuovo corso’ inaugurato lo scorso autunno con la formazione degli aspiranti manager è servito ad alcunché”. “È evidente che ciò che importa oggi – ha concluso – non è ricomporre a unità la squadra di persone scelte da Vendola, quanto assicurare una sanità efficiente ai pugliesi: i fatti di questi sei anni dicono che non sarà questo governo regionale a raggiungere l’obiettivo”.