GUARDA I VIDEO. Lecce. Organizzato dal Panathlon Club in collaborazione con la Provincia e con il Patrocinio dell’Ufficio Scolastico Provinciale e l’Ordine dei Giornalisti di Puglia
LECCE – E’ andato a Stefano Lubello dell’I.T.E. “Olivetti” di Lecce, per l’articolo “La mia ultima sporca gara”, il premio in onore del giornalista Sergio Vantaggiato, “Giornalista per un giorno”. Così è arrivata a conclusione con successo ed entusiasmo da parte dei ragazzi, degli insegnanti e degli organizzatori, la terza edizione del concorso rivolto agli studenti delle scuole superiori e promosso e voluta da Ludovico Malorgio, giornalista e presidente del Panathlon Club di Lecce. Una speciale commissione a giudicare gli articoli dei ragazzi con l’amore per la scrittura, per il giornalismo ma anche per lo sport. Perché come hanno ricordato nella cerimonia di consegna dei premi, sia il presidente della Provincia Antonio Gabellone sia il sindaco di Lecce Paolo Perrone, Sergio Vantaggiato oltre al giornalismo amava lo sport, sottolineando le qualità del giornalista, ma anche il valore educativo dello sport. Utile per la crescita dei ragazzi. Tanto l’entusiasmo anche degli insegnanti, e di Rita Rucco, docente di Lettere del giovane Stefano Lubello. Che ha sottolineato l’importanza dello studio coniugato allo sport. La commissione era composta da Maria Claudia Minerva (giornalista), Angelo Sabia (giornalista), Antonio Vantaggiato, fratello di Sergio, (docente di Lettere), Toti Gentile (giornalista) e Ludovico Malorgio. Ai primi tre classificati, Stefano Lubello, I.T.E. “Olivetti” di Lecce, Giulio Palazzo Liceo Classico “Palmieri” di Lecce e Silvia Zanchi Liceo Scientifico “Banzi” di Lecce, sono andate borse di studio. Agli altri sette ragazzi (Marcella Cortese del Liceo Pedagogico “Q. Ennio” di Gallipoli, ex aequo con Federica Carrozza Liceo Scientifico “Q. Ennio” Gallipoli, Chiara Donno Liceo Pedagogico “Q. Ennio” Gallipoli ex aequo con Stefania Padovano Istituto Professionale “L. Da Vinci” Gallipoli, e Roberta Cortese Liceo Pedagogico “Q. Ennio” Gallipoli, Marta Tario “I.T.C.” “Olivetti” di Lecce, Federica Pulimeno Istituto Magistrale “Aldo Moro” di Maglie ex aequo con Carlotta Morciano del Liceo Linguistico “Q. Ennio” di Gallipoli), una targa d’onore. Presenti dirigenti scolastici, professori, genitori e autorità. Gli articoli erano incentrati tutti sullo sport e i suoi vari aspetti.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding