Comuni e Provincia: guerra ai rifiuti

Lecce. I sindaci dei Comuni della Provincia ed il presidente Gabellone daranno attuazione al protocollo relativo ad un sistema di controlli ambientali fissando tempi e modalità

LECCE – Diventerà operativo oggi il protocollo “Un sistema di controlli ambientali contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti”. I sindaci della provincia di Lecce sono infatti attesi per le ore 10 nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini dal presidente della Provincia Antonio Gabellone. Le finalità dell’accordo, messo in campo dalla Provincia dai primi cittadini del territorio mirano a mettere in moto un’azione comune e coordinata finalizzata ad assicurare un sistema integrato ed efficace di controlli ambientali, da porre in essere su tutto il territorio provinciale, per scongiurare il fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti. In particolare con l’incontro di oggi questo protocollo entra nella sua operativa definendo i tempi di attuazione, i criteri per la suddivisione del territorio provinciale in macro-aree d’intervento, la calendarizzazione degli incontri tra i comandanti delle polizie municipali ed il potenziamento delle attività di vigilanza durante la stagione estiva da porre in essere tra il personale della polizia provinciale e quello delle polizie municipali.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment