Poggiardo. Il Sindaco Giuseppe Colafati nomina la giunta comunale e assegna le deleghe
Il neo eletto Sindaco di Poggiardo Giuseppe Colafati ha nominato con proprio decreto (n. 8/2011) i quattro Assessori (non più sei in virtù della riduzione imposta dalla L 42/2010) che lo affiancheranno per i prossimi cinque anni. Compongono la Giunta comunale: Giacomo Rocco Carluccio: nato a Poggiardo il 16/08/1959, VICESINDACO con delega a BILANCIO, TRIBUTI, ATTIVITÀ PRODUTTIVE; Oronzo Amedeo Secondo Borgia: nato a Poggiardo il 09/06/1957, con delega a CULTURA, BENI CULTURALI, TURISMO, SPORT, SANITÀ E IGIENE, VOLONTARIATO E ASSOCIAZIONISMO; Alessandro De Santis: nato a Poggiardo il 17/03/1971, con delega ad AMBIENTE, PROTEZIONE CIVILE, COMMERCIO, MERCATI, CONTENZIOSO; Giuseppe Giovanni Orsi: nato a Poggiardo il 07/07/1962, con delega a PERSONALE, PUBBLICA ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI. Contestualmente il Sindaco Colafati ha affidato (con decreto n.9/2011) la delega ai servizi di ARREDO URBANO E VIABILITÀ al Consigliere Cirino Maggio a cui è andata anche la delega (con decreto 10/2011) a far parte della Giunta dell’Unione dei Comuni “Terre d’Oriente”, mentre al Consigliere Tiziana Micello ha affidato la delega ai servizi POLITICHE SOCIALI E PARI OPPORTUNITÀ.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding