Poggiardo. L’impegno di Damiano Longo, lista “Uniti per crescere”
POGGIARDO – “La prima cosa che faremo è scrivere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per quanto riguarda la pianta organica del Comune. Non possiamo mandare la gente in pensione e non assumere nessuno. Ci devono dare modo di fare i concorsi, perchè mentre nel '95, quando ho iniziato a far politica, il Comune aveva 47 dipendenti, oggi ne ha la metà. La seconda priorità è la messa in sicurezza degli accessi al paese e il rifacimento di tutti i manti stradali del comune, oggi dissestati. Poi provvederemo all'ampliamento delle zone dedicate alle attività produttive, incentivando le piccole e medie imprese ad insediarsi da noi. Concentreremo ogni sforzo per portare occupazione, anche potenziando lo sviluppo del sistema museale e archeologico e dell'intero sistema turistico culturale. Abbiamo appena inaugurato l'entrata al Parco dei Guerrieri, dove si erge oggi una copia della riproduzione delle Cariatidi: dobbiamo proseguire nella creazione di attrattive e percorsi, accordandoci con i paesi vicini, come Castro, Muro leccese e Otranto”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding