Zona industriale. Presto acqua, fogna e verde

Taviano. Firmato il disciplinare relativo al finanziamento del progetto per la riqualifica della vecchia zona artigianale ed industriale. Costo del progetto: un milione e 300mila euro

TAVIANO – Attraverso la firma del disciplinare avvenuta tra Loredana Capone, vicepresidentessa della Regione Puglia, e Salvatore D’Argento, sindaco del Comune di Taviano, la Regione Puglia co-finanzierà per 1.040.000,00 euro attraverso fondi PO FESR 2007-2013 – ASSE VI – Linea d’intervento 6.2 – Azione 6.2.1 il completamento della rete idrica e fognante e la riqualificazione delle aree a verde della vecchia zona industriale ed artigianale del Comune. Il valore complessivo del progetto è di 1.300.000,00 euro ed interesserà via Scategni, via Barsanti, via Edison, via Morse, via Meucci, via Lagrange, via Majorana, via Galvani, via Watt, via Fermi, via Darwin, viale degli Artigiani. “Con tale intervento il Comune di Taviano intende perseguire le strategie di riqualificazione e rigenerazione della vecchia Zona Industriale, completando le infrastrutture esistenti e consentendo agli opifici di realizzare gli adeguamenti igienico-sanitari e ambientali. L’obiettivo è garantire un sostegno tangibile allo sviluppo del tessuto economico ed industriale della nostra città” commenta il sindaco che continua: “Questo risultato è il segno concreto dell’impegno costantemente profuso dall’amministrazione nelle attività di programmazione e progettazione, strumenti fondamentali per una governance innovativa e pro-attiva”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment