Le serate finali si svolgeranno in estate in Salento e decreteranno uno o più vincitori a cui verrà garantita la produzione di un singolo da promuovere sul mercato nazionale
Sono aperte le iscrizioni alla prima edizione del “Soleada Talent Festival”, organizzato dall’associazione culturale “Talent Off” in collaborazione con Dueffel Music, Numero Due, Officine Musicali e Gruppo Editoriale Enotria. Il contest è aperto a cantautori, interpreti e band e prevede inoltre le sezioni “Autori” e “Compositori”: la commissione giudicante si riserva la facoltà di abbinare testi e musiche tra di loro, e di affidare i brani agli interpreti iscritti al contest. È possibile visionare il regolamento e iscriversi entro il 15 maggio al “Soleada Talent Festival” accedendo al sito www.talentoff.com. La supervisione artistica del “Soleada Talent Festival” è stata affidata a Francesco Migliacci per Dueffel Music (come managing director, head management & executive producer) e a Barbara Gimmelli (già responsabile stampa e rapporti con l'esterno per l'etichetta Avventura Records di Mogol) per Numero Due. Durante tutta la durata del contest il Festival si avvarrà inoltre della consulenza e collaborazione di alcune case discografiche indipendenti del panorama musicale italiano, tra le quali la milanese Rusty Records. Dopo la prima fase di selezioni, saranno scelti 12 finalisti: uno verrà scelto tra tutti i partecipanti tramite un contest sul web, e gli altri undici verranno selezionati a insindacabile giudizio della giuria. Le serate finali si svolgeranno entro la fine dell’estate 2011 in Salento e potranno essere decretati uno o più vincitori, da una giuria composta da professionisti del settore (discografici, produttori, autori, compositori e promoter), a cui verrà garantita la produzione di un singolo da promuovere sul mercato nazionale.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding