Intervento di Cosimo Durante, presidente del Pd salentino, sull’attuale situazione politica in Italia
Nel clima da basso impero berlusconiano, in cui può capitare che anche uno Scilipoti qualsiasi possa assurgere a ruolo di salvatore della Patria, agli italiani, come dimostrano i sondaggi, appare sempre più evidente che l’unica alternativa credibile per il futuro di questo Paese possa e debba camminare sulle gambe del Pd. L’impressione è quella che il palazzo, prima o poi imploderà, vittima delle sue contraddizioni. Non è pragmatico stare ad origliare dietro la porta, aspettando questa o quella caduta del capo. Quando a Montecitorio ci renderà conto che oltre ad essere minoranza nel Paese, questi signori sono anche minoranza nelle istituzioni, tutto d’un colpo cambierà ogni cosa. E’ lì che il Pd deve farsi trovare pronto. E’ lì che la nostra classe dirigente deve dimostrare di aver compreso prima di altri il grido d’allarme che viene dalla società civile. Ma mai come in questa occasione bisogna evitare ciò per cui troppo spesso abbiamo perso l’occasione per essere interlocutori privilegiati delle nostre genti, e cioè dobbiamo evitare di farci del male da soli. Non è più tempo di analisi politologiche, magari decontestualizzate dal momento che stiamo vivendo, fatte talvolta per puro spirito di protagonismo. Le esibizioni non interessano più alla gente, che chiede contrario esempi concreti di buona amministrazione della cosa pubblica o di impegno disinteressato nella società civile. Da questo punto di vista il partito democratico ha una storia che pala per sé, una storia ricca che non può essere intaccata da piccoli nei che sono fisiologici in ogni organizzazione sociale. E’ fondamentale, in sostanza, che il Pd applichi quel concetto a tutti noto come diffusione delle buone prassi. Abbiamo il dovere di diffondere fatti e atti concreti del buon operare di tanti nostri iscritti, simpatizzanti, sostenitori. Questo conta! Le parole nella concitata fase politica che viviamo stanno a zero e noi abbiamo il dovere di pronunciarle in maniera ponderata, misurata, ma soprattutto efficace. Cosimo Durante, presidente provinciale Partito democratico
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding