Sport, libri e motori. Apre 'Expolevante'

Bari. Dal 7 al 10 aprile. Debutta il “Salone dello Sport”. Ritorna la Galleria delle Nazioni. In programma anche “Expolibro” e “Astronomos”. Approfondimenti. “Motori e nautica”, “Maratona a Tavola” e “Il Salento dell'editoria”

Editoria, sport, astronomia e cultura. Questi gli ambiti che caratterizzeranno la rassegna di primavera “Expolevante” (a Bari) capace di regalare intrattenimento e di favorire accordi commerciali. Riassume così, il neo presidente della Fiera del Levante, Gianfranco Viesti, le caratteristiche dell'evento in programma da giovedì 7 a domenica 10 aprile (con orario continuato dalle 10 alle 22, ingresso gratuito su invito scaricabile da www.fieradellevante.it o dalla nuova pagina Facebook “Expolevante 2011”). La “Galleria delle Nazioni” si conferma un appuntamento imprescindibile. Hanno assicurato la loro presenza espositori provenienti da India, Vietnam, Ecuador, Thailandia, Malaysia, Danimarca, Francia e Spagna. Si tratta di un viaggio suggestivo tra le tradizioni e le novità dei paesi partecipanti. Tra le novità della manifestazione, il “Salone dello sport” rappresenta una naturale evoluzione del “Salone del calcio”, che lo scorso anno attirò oltre 100mila visitatori. Quest’anno il pubblico potrà imbattersi in una quarantina di discipline tra cui calcio, tennis, ciclismo, basket, pallavolo, danza, fitness, arti marziali, golf, tiro con l'arco, tennistavolo, pesca sportiva e attività subacquee, badminton, sci, atletica leggera, pattinaggio a rotelle, vela, automobilismo, ciclismo, ginnastica e pugilato. Nel corso delle quattro giornate si alterneranno sessioni di allenamento, esercizi di fitness, tornei, contest, gare (anche di minimoto e automodellismo), spettacoli di danza, esibizioni di arti marziali. Saranno inoltre allestite aree dedicate a proiezioni e dotate di strumentazioni multimediali. Ricco anche il calendario di eventi: dalla conferenza stampa di presentazione delle tre regate internazionali Uisp Puglia (Otranto – Corfù, Salento – Montenegro e Otranto – Valona) agli incontri sul fotovoltaico e sulla gestione della sicurezza e i certificati di qualità per gli impianti sportivi, sui corretti stili di vita nello sport, sul nuovo sistema sportivo “dalle Regioni alla riforma” e sul “ben-essere: sport e psicologia”. Anche l’astronomia e l’astrofilia saranno nuovamente protagoniste in Fiera con il neonato “Salone Astronomos”, che raccoglie l’eredità del precedente “Astri del Ciel” e sarà realizzato con il patrocinio e la collaborazione della Società Astronomica Italiana – Sezione Puglia. Quest’ultima allestirà il grande “Planetario Astronomos 2011”, con proiezioni digitali in 3D per una fantastica esplorazione tra pianeti, stelle e galassie. Ci sarà anche il Planetario di Bari (gonfiabile). Entrambi saranno a disposizione delle scolaresche per visite guidate. Numerose anche le conferenze in programma: previste la presentazione delle Olimpiadi di Astronomia con i finalisti pugliesi e un collegamento web con l’Osservatorio Astronomico Asiago. Grande visibilità anche al mondo dei libri che con “Expolibro”, punterà principalmente all’editoria per l’infanzia. 31 gli editori che hanno garantito la loro presenza tra i quali 19 aderenti all’Ape (Associazione Pugliese Editori), Einaudi, Minimum Fax, Fandango. Interverrà anche il Comitato Pugliese del 150° anniversario dell’Unità di Italia. Sedicesimo anno “di vita”, invece, per “Spazio aperto all’arte” che sarà valorizzato da un’ampia e prestigiosa partecipazione di artisti, gallerie, collezionisti, scambisti di opere e tutti coloro i quali hanno proposte innovative e conservative riguardanti l’arte moderna e contemporanea. A “Expolevante” spazio, poi, alla nautica, agli arredi per esterni e alle attrezzature per il giardinaggio, alle tende da campeggio, ai caravan e ai camper, ai mobili di antiquariato, all’abbigliamento. La sezione riservata alla promozione turistica ospiterà agenzie di viaggi e società di multiproprietà mentre “Maratona a Tavola” porterà in scena il patrimonio italiano enogastronomico con degustazione di prodotti tipici e gare culinarie. “Motori e nautica” Motori in ogni declinazione, di diversa potenza e dimensione, per viaggiare in strada su due e quattro ruote o per scivolare con lo scafo sulle onde. Per gli appassionati di auto nuove e d’epoca, di nautica e di modellismo Expolevante, dal 7 al 10 aprile alla Fiera del Levante, è un’occasione da non perdere. Nella rassegna di primavera, in particolare, la faranno da padrone i modelli del marchio Suzuki proposti da Car Service. La concessionaria barese, presente sul mercato da oltre 10 anni, attenta alle tendenze e ai gusti dei consumatori, ha riservato solo per i visitatori di Expolevante (nel padiglione 19) offerte speciali anche su modelli di ultima uscita, con motori Euro 5 a diesel, benzina e con impianti a gas, dai suv di ultima generazione, a modelli del segmento intermedio, alle city car, economiche, con bassi consumi ed emissioni ridotte. Largo spazio sarà riservato anche ad auto e moto d'epoca, per una carrellata di modelli perfettamente restaurati o conservati, molti di interesse storico, fedeli all'originale in ogni particolare (compreso il colore). I visitatori dell’Expolevante potranno ammirare anche riproduzioni di auto di Formula 1 cinque volte più piccole (quasi un metro di lunghezza) della Ferrari guidata da Alonso o della Red Bull di Vettel. Modelli in scala ridotta ma rigorosamente a benzina e affascinanti come gli originali, assicura Little big cars racing, l’associazione no profit che li propone e promuove il modellismo dinamico, passione in vertiginosa crescita in Italia. I prototipi sfrecceranno in una pista allestita nel quartiere fieristico (Area 85). Qui si terranno prove libere e poi, dal pomeriggio di sabato 9, le batterie di qualifica e, domenica 10, la gara. L’emozione di un gran premio (in miniatura) è assicurata. Non mancherà a, nemmeno l’area box con tavoli e coperture mobili per il settaggio e la riparazione dei modelli. Nella rassegna torna anche un settore storico, la nautica. Chi ha nel cuore il mare, la vita, la cultura e lo sport ad esso legati potrà conoscere le ultime novità in tema di imbarcazioni e ammiraglie a vela e a motore, moto d’acqua, accessori, strumentazione elettronica, servizi, abbigliamento, attrezzature per la pesca sportiva e molto altro. Ma il tempo libero si gode anche a casa. Expolevante offrirà un ampio ventaglio di scelta per abbellire gli interni (con preziosi mobili di antiquariato) ma anche gli esterni, con arredi da giardino in materiali esclusivi (teak, rattan sintetico, acciaio inossidabile abbinato a teak, batyline e polyrattan), abbinati a linee ricercate, per personalizzare piccole e grandi oasi personali. Per chi non dispone, invece, di uno spazio verde in casa l’alternativa resta la vacanza en plein air: in Fiera ci sarà il meglio del mercato, dalle tende da campeggio alle roulottes, dai caravan ai camper, e tutti gli accessori per renderli confortevoli ed efficienti. E per organizzare e rendere indimenticabile la vacanza si rivelerà utilissima la sezione riservata alla promozione turistica. Ospiterà agenzie di viaggi, centri turistici, società di multiproprietà e il gruppo di azione locale Alto jonio cosentino, impegnato a favorire lo sviluppo turistico e rurale del territorio. “Maratona a Tavola” Anche quest’anno l’enogastronomia avrà un ruolo da protagonista all’Expolevante. Torna, infatti, l’appuntamento con “Maratona a Tavola”, la manifestazione per cultori del cibo e appassionati di cucina, organizzata da Alfredo Leone. Pizzaioli, cuochi, pasticceri provenienti da varie regioni del Sud Italia si sfideranno a colpi di aromi, prodotti tipici, ingredienti segreti per offrire alla giuria di qualità manicaretti da leccarsi i baffi. Da non perdere la gara tra i pizzaioli pugliesi che gareggeranno nelle varie categorie: migliore pizza acrobatica, napoletana, barese, afrodisiaca. Tra un piatto e l’altro i visitatori saranno intrattenuti con musica dal vivo e tango argentino. A condire il tutto i prodotti tipici locali provenienti da Puglia, Sardegna, Calabria, Campania, Sicilia tra cui salumi di Norcia, cannoli siciliani, pomodorini sott’olio e paste di mandorle. Un’occasione imperdibile per “viaggiare” tra i patrimoni gastronomici del Paese. Immancabile la Galleria delle nazioni, un caleidoscopio di culture e tradizioni del mondo. India, Vietnam, Ecuador, Thailandia, Malaysia, Danimarca, Francia e Spagna hanno assicurato la loro presenza. Il Salento dell'editoria Le case editrici salentine sono presenti, ad “Expolevante” con diversi appuntamenti. “Besa Editrice” sarà presente con le sue ultime novità: tre presentazioni al femminile che vedranno impegnate, nell’ordine, Francesca Palumbo, venerdì 8 aprile alle ore 19.30, con il suo romanzo “Il tempo che ci vuole”, che verrà presentato presso la Sala “La Polla”; sarà la volta poi di Marisa Di Bello, che sabato 9 aprile alle ore 19.30 presenterà, presso la Sala “Manakis”, il romanzo “La badessa di San Giuliano”, infine la salentina Maria Pia Romano presenterà il suo ultimo libro, un romanzo dal titolo “L’anello inutile”, alle ore 20, di domenica 10 aprile, presso la Sala “La Polla”. La casa editrice “Kurumuny” sarà presente domenica 10 aprile alle ore 18, presso la Sala “Manakis”, con la presentazione del libro che ha letteralmente ‘scaldato gli animi’, nell’inverno appena trascorso, un piccolo gioiello editoriale e al tempo stesso un testo che ha avuto un ottimo riscontro di mercato, ci riferiamo al “Prezzario della rinomata casa del piacere”, curato da Anna Chiriatti e Stefano Donno. I curatori del volume saranno entrambi presenti in fiera per incontrare i lettori. “Lupo Editore”, reduce dall’aver ricevuto dall’associazione Puglialibre, il riconoscimento come “migliore casa editrice pugliese” per l’anno 2010, sarà presente con le sue ultime produzioni di poesia, libri per ragazzi e narrativa, in particolare “La malamara” di Giuseppe Triarico, “Cadenza d’inganno” di Alfredo Annicchiarico, “Ho provato a non somigliarti” di Pierluigi Mele. L’ingresso a “Expolibro 2011” è rigorosamente gratuito. Fip Puglia a “Expolevante” Il Comitato Regionale Fip Puglia sarà presente all’edizione 2011 dell’Expolevante. Il Comitato Fip Puglia ha voluto partecipare quest’anno con un proprio stand all’interno del “Salone dello Sport” (padiglione 138). Nello spazio dedicato alla palla a spicchi sarà possibile rivivere le emozioni dell’agosto scorso, quando il PalaFlorio di Bari è stato letteralmente preso d’assalto dagli sportivi pugliesi in occasione delle gare di qualificazione dell’Italbasket al campionato europeo di quest’anno. Lo stand offrirà anche materiale informativo sui prossimi eventi in programma in Puglia tra i quali spicca l’appuntamento con gli Harlem Globetrotters ad Andria il prossimo 12 maggio; si passa poi alla seconda edizione del Jamborèe dei Trulli, il torneo nazionale di minibasket ad Alberobello e l’impegno imminente del Trofeo delle Regioni di Torino, al quale la Puglia parteciperà con le sue rappresentative maschili e femminili dal 20 al 25 aprile.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment