Pdl. Simona Manca candidato sindaco

Trepuzzi. “Il confronto con Vito Leone per 'Il fronte Comune' e Oronzo Valzano per il centrosinistra – dice il consigliere regionale Buccoliero – saprà certamente essere alto e produttivo”

“L’ufficializzazione della candidatura di Simona Manca – attuale vice presidente della Provincia di Lecce – a sindaco del Pdl, a Trepuzzi, dà il via ufficialmente ad un confronto politico, che con Vito Leone candidato per “Il fronte Comune” e Oronzo Valzano per il centrosinistra saprà certamente essere alto, produttivo e incentrato al bene di tutta la comunità trepuzzina”. È quanto dichiara il consigliere della Regione Puglia e presidente di “Moderati e Popolari”, Antonio Buccoliero, che sostiene ufficialmente il candidato sindaco Vito Leone. “La candidatura a sindaco di Vito Leone – prosegue Buccoliero – rappresenta la naturale prosecuzione di una militanza politica decennale, che rende l’attuale consigliere comunale non solo un candidato preparato, ma anche un esempio concreto di vicinanza ai cittadini, di impegno fattivo e di coerenza politica e morale. Prova ne sia la lista che lo sostiene composta per lo più da giovani, che con il loro entusiasmo e con la loro voglia di fare sapranno attuare quel ricambio generazionale, quanto mai necessario in un percorso politico e sociale, teso a lasciare da parte quella contrapposizione destra – sinistra, che non solo ha stancato i cittadini, ma è spesso strumentale a nascondere un vuoto progettuale e operativo. Il 15 e 16 maggio i cittadini di Trepuzzi saranno chiamati ad esprimersi sui programmi, su un progetto, cioè, di rilancio politico, economico e culturale, che dovrà essere all’altezza delle esigenze di tutta la comunità. Esclusivamente su questo terreno – conclude Buccoliero – dovrà svolgersi il confronto elettorale, che, considerando le personalità di rilievo dei tre candidati, saprà essere sicuramente un’occasione di ulteriore crescita per Trepuzzi e i suoi abitanti”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment