Edilizia meccanica. Il 'Made in Puglia' ad Abu Dhabi

Le imprese nostrane approdano nel mercato dei paesi del Golfo, dove i progetti di investimento in cantiere valgono quasi 200 miliardi di euro. Tra le altre, la “Demas srl” di Castrignano dei Greci

E' in corso di svolgimento ad Abu Dhabi (Emirati Arabi Unit) e si concluderà domani, l'”Intermat Middle East”, una manifestazione fieristica alla sua prima edizione nei paesi del Golfo, una delle principali vetrine internazionali per la presentazione di nuovi prodotti e di innovazioni tecnologiche nel campo delle attrezzature per l’edilizia. A tentare l’approdo su questo mercato è il Distretto Produttivo della Meccanica Pugliese con altre cinque aziende: la “Bellino srl” di Modugno (Ba), “Demas srl” di Castrignano dei Greci (Le), “Eurimpianti srl” di Erchie (Brindisi), “Promove srl2 di Molfetta (Ba) e “Scaff System srl” di Ostuni (Br). Le accompagna la Regione Puglia con il coordinamento dello Sprint, lo Sportello regionale per l’Internazionalizzazione delle Imprese. Compito della Regione comunicare agli operatori e alle istituzioni presenti alla manifestazione l’esistenza in Puglia di partner produttivi specializzati, affidabili e competitivi. Per le aziende le opportunità d’affari con i paesi del Golfo e del Nord Africa saranno rese possibili grazie ad incontri business to business ed a contatti con gli operatori e le istituzioni presenti in fiera. Vari i comparti coinvolti, dalle macchine movimento terra ai componenti ed accessori, dai materiali alle progettazione delle strade, dai macchinari per cantieri e attrezzature alla topografia, dagli equipaggiamenti per lavori di strada alla manutenzione, ma anche veicoli e trasporti, segnaletica e sicurezza, porti e aeroporti. Oggi il mercato degli Emirati Arabi Uniti è particolarmente interessante per la Puglia che ha realizzato un export nei primi nove mesi del 2010 pari a 17,3 milioni di euro, di cui 5,6 milioni proprio per la meccanica e la meccatronica. A sottolinearlo è la vicepresidente della Regione Puglia e Assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone. “Il settore della meccanica – ha detto – per la nostra regione è uno di quelli che più vanta casi di eccellenza sia nella meccanica che nella meccatronica. L’aumento dell’export per questo comparto ha avuto un exploit nel 2010 veramente notevole, basti pensare alle esportazioni degli autoveicoli cresciute del 113,8%. Con queste premesse la partecipazione ad Intermat si annuncia veramente densa di opportunità per le nostre imprese della meccanica che già oggi contribuiscono per il 32,2% alla formazione della performance esportative regionali verso gli Emirati Arabi Uniti”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment