Per chi cerca una Magic Sunday

Taurisano. Un’intera giornata per stare insieme. Giochi e intrattenimenti per tutte le età. Si parte alle 10.30. E alle 21:00 il gran finale con il concerto de I Malarazza

TAURISANO – Una volta tanto l’invito è ad uscire di casa. Non solo: anche a stare insieme. A divertirsi come si faceva un tempo, prima di facebook e della playstation, pur senza alcuna nota di critica, per carità, nei confronti degli ultimi net social game (e roba del genere) che pure hanno il merito di aggregare, anche se spesso solo virtualmente, chi ha vite e interessi comuni – e poi chi l’ha detto che solo virtualmente. Ma il punto è un altro. Perché la primavera chiama. E per sentirne i profumi e respirarne l’aria frizzantina a pieni polmoni non c’è altra soluzione se non indossare un bel paio di scarpe comode e fare, una volta tanto, due passi. Dove si va? All’anfiteatro comunale di Taurisano, per dirne una. Per domani, con inizio alle ore 10.30, il Movimento giovani taurisanesi ha organizzato una bella giornata all’insegna dello stare insieme nella maniera più salubre che c’è. Si chiama “Magic Sunday”; target di riferimento, tutte le età. Il che significa: scivoli gonfiabili – gratis per tutti, al mattino (e come perderseli?) -, passatempi degli anni andati che restano nei cuori dei nostalgici ragazzi di ieri, oggi poco più che 30enni, tipo il biliardino (chiamatelo Calcio Balilla) che a tutti fa venire in mente quelle belle giornate di sole, quando entrare a scuola era un’eresia, ed allora meglio fare un giro nei bar con i compagni. E dopo una pausa pranzo, nel pomeriggio si fa sul serio: a partire dalle ore 16:00 sono previste le esibizioni degli artisti di strada della “Compagnia dei girovaghi e ciarlatani”; alle 17:00, animazione, giochi e attività ludiche di vario tipo (nessuna anticipazione, è tutto top secret). Alle ore 19 avrà luogo la performance di danza organizzata dalla compagnia spettacolo “Charlye Dance” e alle 20 la sfilata di moda a cura di “Senex abbigliamento”. Si chiude in bellezza con il concerto del gruppo “I malarazza”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment