Castromediano. Finanziata per 700mila euro la costruzione di un edificio per uffici comunali, sala conferenze e centro anziani
Finanziata con 700mila euro, la realizzazione di un edificio pubblico all’interno dell’area dell’ex Campo Bisanti nella frazione di Castromediano (Lecce), dove è prevista la realizzazione di uffici comunali, sala conferenze e centro anziani. Il provvedimento è stato adottato con Determinazione del Dirigente del Servizio Assetto del Territorio della Regione Puglia del 7 febbraio 2011, n. 80, pubblicata sul Burp n. 22 del 10 febbraio 2011. La costruzione dell’edificio rientra tra gli interventi inseriti nel Programma Integrato di Rigenerazione Urbana nell’ambito territoriale dei Comuni di Cavallino (Ente capofila) e Lizzanello. L’intervento porterà a dotare un’area baricentrica rispetto sia all'attuale agglomerato urbano della frazione che, soprattutto, allo sviluppo urbanistico – edilizio previsto dal Piano Regolatore Generale – oggi già in fase di avanzata attuazione – di una struttura polifunzionale con la quale si potranno offrire più servizi pubblici. La realizzazione della sala conferenze e dell'arena, in particolare, correderà Castromediano di luoghi di aggregazione capaci di ospitare eventi e di rappresentare un punto di riferimento per i cittadini e per le diverse associazioni che operano nel territorio. Il finanziamento consentirà, quindi, di completare integralmente l'intervento programmato dall'Amministrazione Comunale di Cavallino sull'area dell'ex Campo Bisanti, che quindi ospiterà un estesissimo parco urbano con verde attrezzato, percorsi ludico sportivi, un parcheggio, un centro anziani, un’arena, una sala conferenze e uffici comunali. L’area di intervento è di proprietà del Comune di Cavallino che l’ha acquisita dalla “Figc Srl” nel 2008 per il corrispettivo di 375mila euro oltre Iva, interamente riveniente da fondi propri del bilancio comunale. Proprio l’acquisizione dell’area al patrimonio comunale ha consentito di intercettare il finanziamento in questione. Il prossimo 9 marzo si sottoscriverà, presso gli Uffici regionali, il disciplinare regolante i rapporti tra il Comune di Cavallino e la Regione Puglia. «Non posso che esprimere profonda soddisfazione per questo provvedimento – dichiara il sindaco di Cavalllino, Michele Lombardi, – che rappresenta senza dubbio alcuno un importante passo verso la realizzazione di quelle strutture tanto attese di cui entro quest’anno Castromediano potrà disporre e che, oltre a permettere la fruizione di servizi, saranno stimolo di crescita sociale offrendo occasione di aggregazione anche tramite spettacoli ed eventi. Contemporaneamente, il provvedimento premia il lavoro svolto da questa Amministrazione e dal suo Ufficio Tecnico per poter giungere a tale risultato. È superfluo evidenziare che il predetto finanziamento ci consentirà di completare l'intervento già in essere nell'area dell'ex Campo Bisanti senza attingere a risorse proprie del bilancio comunale e quindi con risorse finanziarie esterne al Comune”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding