Pulizie nelle scuole. Coluccia scrive al ministro

Galatina. In una lettera a Maria Stella Gelmini, il primo cittadino ha sollecitato una soluzione al disagio di tanti lavoratori senza stipendio

GALATINA – Dopo Perrone, sindaco di Lecce, anche Giancarlo Coluccia, primo cittadino di Galatina, interviene sul mancato pagamento dell’attività svolta nell’anno 2010 dai lavoratori dei consorzi che svolgono il servizio di pulizie nelle scuole della Provincia di Lecce. Coluccia ha scritto al ministro della Pubblica Istruzione Mariastella Gelmini per sollecitare una soluzione al problema. “Tale situazione – è scritto nella missiva – provoca non solo gravissime ricadute sui lavoratori e loro famiglie, in gravi difficoltà economiche per il mancato stipendio, ma anche conseguenze in ordine alla fruibilità del servizio scolastico di tutti gli Istituti della nostra Provincia. Per quanto sopra, ci rivolgiamo a Lei, Signor Ministro, affinché predisponga un tempestivo intervento perché si provveda al versamento delle somme spettanti alle stazioni appaltanti il servizio di pulizia presso le scuole”. Articolo correlato: Lavoratori delle pulizie. Perrone scrive a Gelmini (15 febbraio 2011)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment