Immobili comunali. Riunione a porte aperte

Lecce. Bocciata la proposta di Rizzo di riunirsi in segreto. La Commissione Bilancio del Comune ha analizzato il “caso Circolo tennis

LECCE – E alla fine la Commissione si riunì a porte aperte. La votazione con cui si è aperta la riunione della Commissione Bilancio non ha lascato spazio a dubbi ed ha decisamente favorito la “trasparenza”. Bocciata, quindi, la proposta del presidente Gigi Rizzo di discutere in segreto la situazione dei canoni degli immobili comunali. Subito sotto analisi gli immobili dati in locazione dal Comune di Lecce e per i quali le casse comunali attendono da anni il relativo canone. In particolare si è discusso dei due principali inquilini morosi: il Circolo tennis e la società Lupiae servizi Rizzo ha ribadito la necessità di adeguare l’importo del canone di locazione per il circolo dei tennisti e di spiegare ai cittadini il senso di una somma così bassa. Il capogruppo del partito democratico Antonio Rotundo ha chiesto di verificare l’eventuale attivazione delle procedure di messa in mora del Circolo che potrebbe essere condizione per la decadenza dal diritto di concessione; ha chiesto inoltre di avere accesso alle determine dirigenziali che hanno abbassato da 58mila a 15mila euro il canone annuo e di sapere il perché di tanto ritardo nei pagamenti. “Perché – ha chiesto – non si è sollecitato il versamento delle quote stabilite”? La riunione della Commissione è aggiornata alla settimana prossima, quando probabilmente verranno discusse ed analizzate le “carte” richieste oggi da Rotundo. Articoli correlato: Inquilini morosi. Il Comune avanza 160mila euro (10 febbraio 2011) Immobili in locazione. Le precisazioni di Monosi (16 febbraio 2011)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment