Raccolta rifiuti. Incontro a tre

Lecce. Comune, aziende e sindacati insieme per migliorare la produttività del servizio

LECCE – Migliorare la produttività del servizio di raccolta di rifiuti urbani in città. L’argomento è stato al centro di un incontro voluto dal sindaco Paolo Perrone e al quale hanno preso parte, oltre al vicesindaco Gianni Garrisi e al dirigente dell’assessorato all’Ambiente Fernando Bonocuore, anche i vertici di Ecotecnica e Axa, le due ditte che gestiscono il servizio nel capoluogo salentino, e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali. L’auspicio del primo cittadino leccese è quello di ridurre al minimo i disagi per la collettività. Fino a questo momento, infatti, il servizio, nonostante i miglioramenti, ha continuato a risentire da un lato, di alcune deficienze organizzative, dall’altro di consistenti sacche di assenteismo tra i lavoratori. Ecco perché le aziende che hanno in gestione il servizio e i rappresentanti dei lavoratori stanno definendo un percorso comune per migliorare la produttività del servizio stesso. Entro dieci giorni il sindaco Perrone incontrerà nuovamente i rappresentanti aziendali e sindacali per fare il punto della situazione.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment