Parte il 'Treno della Memoria 2011'

Bari. Inizia dalla Stazione Centrale, il 12 febbraio prossimo, il viaggio di 700 giovani verso i campi di concentramento nazifascisti

L’associazione culturale ed ente di promozione sociale “Terra del Fuoco-Mediterranea”, per il sesto anno consecutivo, annunica la partenza del “Treno della Memoria 2011”, il 12 febbraio 2011 dalla stazione di Bari Centrale e trasporterà giovani provenienti da Puglia, Calabria, Sicilia, Marche, Emilia- Romagna, Campania. L’appuntamento è al “Teatro Piccinni” del capoluogo, alle ore 9.30, quando inizierà l'assemblea. Durante questo momento di condivisione, interverranno il sindaco di Bari, Michele Emiliano, il presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, il presidente dell’Anpi Puglia, Vito Antonio Leuzzi, il responsabile pugliese di “Libera: Associazioni, nomi e numeri contro le Mafie”, Alessandro Cobianchi, il presidente di “Terra del Fuoco”, Michele Curto, il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola e il presidente di “Terra del Fuoco-Mediterranea”, Paolo Paticchio. Dopo l’assemblea si svolgerà un corteo che, dal teatro, si dirigerà verso la Stazione Centrale e altre 700 persone potranno vivere questa esperienza di crescita personale e collettiva. “La memoria conta veramente solo se si tiene l'impronta del passato ed il progetto del futuro, se permette di fare senza dimenticare, di diventare senza smettere di essere, di essere senza smettere di diventare.” (Italo Calvino). La memoria che ci insegna a cambiare, a trasformarci e a trasformare ciò che non va. Il “Treno della Memoria” è questo.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment