Il Gal 'Serre salentine' incontra Alezio

Alezio. Incontro pubblico per discutere sulle nuove opportunità di crescita per il territorio

Il Gruppo di Azione Locale Serre Salentine e l’Amministrazione comunale di Alezio presentano “Il Piano di Sviluppo Locale”. Oggi, alle ore 18, presso l’Auditorium del Liceo Artistico, sito in Via Dante Alighieri, ad Alezio (Le), si svolgerà un incontro pubblico, sulle prospettive di crescita del territorio. All’incontro prendono parte Vincenzo Romano, Sindaco di Alezio; Cosimo Ingrosso, Assessore Comunale alle Attività Produttive; Walter De Santis, Assessore Comunale alla Cultura; Alessia Ferreri, Direttore del Gal Serre Salentine; Salvatore D’Argento, Presidente del Gal Serre Salentine. Inoltre, intervengono gli Animatori del Gruppo di Azione Locale Serre Salentine che interagiscono quotidianamente con i quattordici comuni facenti parti del Gal. Il Gruppo di Azione Locale Serre Salentine è un organismo formato da 164 partner pubblici e privati con l’obiettivo di favorire lo sviluppo locale dell’area rurale delle Serre Salentine, comprendente i comuni di: Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Galatone, Gallipoli, Matino, Melissano, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano e Tuglie. Protagonista dello sviluppo territoriale, il Gal Serre Salentine favorisce percorsi di cambiamento, fornisce strumenti innovativi orientati ad un migliore utilizzo delle risorse esistenti, valorizza potenzialità inespresse e crea numerose opportunità di crescita del territorio. Inserire il territorio di competenza nei circuiti del turismo rurale e dell’agricoltura sociale, rafforzare e valorizzare le produzioni tipiche, creare un legame con i consumi degli abitanti e dei visitatori, realizzare un sistema innovativo di promozione per le risorse storiche, culturali e ambientali del territorio, attivare un sistema di servizi per la fruizione delle risorse e per la qualità della vita, avviare un sistema di promozione complessiva del territorio. Sono questi gli obiettivi essenziali del Gruppo di Azione Locale delle Serre Salentine che si concretizzano in ambiti di intervento rivolti ai diversi protagonisti del territorio di competenza, in particolare giovani e donne. In particolare le misure attuative si concretizzano in diversificazione in attività non agricole, sostegno alla creazione e allo sviluppo delle imprese, incentivazione di attività turistiche, servizi essenziali per l’economia e la popolazione rurale, tutela e riqualificazione del patrimonio rurale, formazione ed informazione, progetti di cooperazione interterritoriale e transnazionale. Attraverso questi ambiti di intervento il Gruppo di Azione Locale Serre Salentine è un’“agenzia di sviluppo”, attenta ed efficace, capace di interagire con il territorio circostante, prevedendo ricadute positive per le imprese ed opportunità lavorative soprattutto per i tanti giovani di questa terra e per le donne.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment