Fed Cup: è ancora Flavia Pennetta

Hobart. Nel torneo di tennis a squadre, la brindisina, regala il punto definitivo all'Italia (4 a 1 finale sull'Australia) battendo la Groth per 6-3 6-2

L'Italia, già detentrice del titolo, è in semifinale di Federation Cup, il campionato del mondo di tennis a squadre. Avversario di questo turno è l'Australia, mai battuta prima d'ora. La Pennetta scende in campo, in una condizione di vantaggio di 2 match a 1 vinti dall'Italia (grazie a Francesca Schiavone che ha battuto Samantha Stosur, la giocatrice australiana contro cui la stessa brindisina aveva trionfato nella giornata di ieri). La sua avversaria odierna è Jamila Groth che è obbligata a vincere, in un torneo che prevede, al massimo, lo svolgimento di 5 partite (4 singolari e un doppio). La Pennetta si porta agevolmente sul 4 a 1 nel primo set. Potenti e precisi i suoi colpi da fondo campo. La Groth tenta una rimonta portandosi sul 4 a 3, ma il tentativo è velleitario perchè la tennista salentina si procura due palle – break e, alla seconda occasione, con un dritto vincente, strappa il servizio all'avversaria portandosi sul 5 a 3. Il primo set si chiude pochi minuti dopo con il punteggio di 6-3. Nel secondo set, l'australiana deve tentare il tutto per tutto e si fa ancora più aggressiva, ma è comunque in affanno perchè la Pennetta rispedisce al mittente ogni affondo. Alla fine, è la Groth a sbagliare i punti importanti e la Pennetta conquista il secondo parziale per 6-2, portando a casa partita e qualificazione per la semifinale. Prossima avversaria per l'Italia sarà la vincente tra Russia e Francia.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment