“Il Popolo della Libertà, anche nella mia esperienza alla guida della Provincia di Lecce, non ha mai opposto chiusure nette o preconcette nei confronti di Io Sud come dell’Udc”
“Occorre aprire il sistema delle alleanze, per rendere la proposta politica del centrodestra ancora più forte e coerente con la sua tradizione, la sua storia e le sue radici comuni”. Lo dice il Presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone in merito alle dichiarazioni del Ministro Raffaele Fitto sulla necessità di fare chiarezza nelle vicende di politica locale. “È innegabile che il Pdl ha la capacità di intraprendere in questo senso strade che possono essere condivise da tante forze politiche vicine e affini ai percorsi programmatici del centrodestra. Ma è anche vero che la partita della chiarezza, della coerenza è una partita da non perdere e da giocare tutti insieme. Il Popolo della Libertà, anche nella mia esperienza alla guida della Provincia di Lecce, non ha mai opposto chiusure nette o preconcette nei confronti di Io Sud come dell’Udc, formazioni che tante volte ho invitato al confronto costruttivo e sereno per il miglioramento di provvedimenti poi apprezzati in Consiglio Provinciale anche dalle forze di minoranza. Giusto dunque, come ho avuto modo di apprezzare dalle dichiarazioni odierne del Ministro delle Regioni Raffaele Fitto, aprire alla collaborazione e alla 'possibile' alleanza programmatica con le forze che vorranno interagire costruttivamente con il Pdl. Occorre però riaprire questo cantiere politico di dialogo e condivisione sulle solide fondamenta della coerenza e della chiarezza politica, riannodando il filo interrotto con la campagna elettorale delle Provinciali 2009, quando Io Sud e Udc scesero in campo come 3° alternativa contrapposta alla nostra proposta poi risultata vincente. Si corse allora il rischio di far perdere al centrodestra l’occasione propizia per governare la Provincia di Lecce dopo 15 anni di amministrazioni di centrosinistra. Un’occasione persa ancora dopo, con le Regionali e la mancata condivisione di una candidatura vincente. Ora il centrodestra ha i tempi, le intelligenze politiche e gli esponenti autorevoli per evitare ulteriori frammentazioni”. Anche Biagio Ciardo, presidente Gruppo Pdl alla Provincia di Lecce afferma che dal Popolo delle Libertà “non è mai arrivata nessuna chiusura, neppure nell’attività in Provincia di Lecce, a Io Sud come alle altre forze che hanno espresso nel tempo, evidentemente a giusta ragione, una condivisione dei provvedimenti voluti da questa maggioranza; a maggior ragione non chiudiamo la porta oggiAggiungi un appuntamento per oggi, che Udc e Io Sud probabilmente a tutti i livelli, dal nazionale al locale, vivono una opportuna e ponderata riflessione politica”. Condividiamo le parole espresse in queste ore con ragionevolezza e logicità politica dal Ministro Fitto, che ricorda agli autorevoli esponenti di Io Sud di intraprendere la strada della chiarezza e della coerenza, riabbracciando organicamente il centrodestra con cui è innegabile il legame ideale e progettuale”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding