Il Comitato organizzativo del partito ha intenzione di costruire una squadra di uomini e donne per ribadire la leadership nello scenario politico cittadino
Il Comitato organizzativo del Pdl, presieduto dal commissario cittadino, l'eurodeputato Raffaele Baldassare, ha intenzione di costruire una squadra di uomini e donne che permettano al Partito di ribadire la propria leadership nello scenario politico cittadino. “Per poter garantire una'amministrazione forte e stabile alla nostra città – dicono dal Pdl – abbiamo sottoscritto un patto d’onore con partiti, associazioni e movimenti che riconoscono la bontà di un progetto comune. Assieme a questi amici, stiamo valutando la possibilità di far convergere intorno a una proposta condivisa anche gli altri soggetti politici che, naturalmente, intendano lavorare assieme a noi per il bene della nostra comunità”. Ai tanti che desiderano sostenere il PdL e il centrodestra, in questa intesa per Nardò, è richiesto “vivo senso di appartenenza sia all’area politico – amministrativa sia al progetto” perchè “oggi più che mai è necessario l’aiuto dei tanti concittadini che si riconoscono negli ideali del PdL”. L'obiettivo è realizzare, per le prossime elezioni, un programma che non sia una semplice esercitazione stilistica, ma l’effettiva sottoscrizione delle volontà dei tanti cittadini che si riconoscono nella squadra del centrodestra. Per questo motivo “è gradita – conclude il Pdl di Nardò – la collaborazione dei tanti autentici appassionati alla nostra città che invitiamo nella nuova sede in via De Gasperi: ogni sabato delle 17 alle 20, Raffaele Baldassarre sarà a disposizione degli amici che vorranno condividere l'impegno per rimettere in piedi Nardò”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding