Pd, secca smentita: 'Siamo all'opposizione'

A poche ore dalla pubblicazione dell'articolo in cui si riporta l'aspra critica di Sergio Stefàno alla linea del Pd casaranese, è lo stesso Stefàno a inviare una nota di smentita

A poche ore dalla pubblicazione dell'articolo in cui si riporta l'aspra critica di Sergio Stefàno alla linea del Pd casaranese, è lo stesso Stefàno ad inviare una nota di smentita, che riportiamo integralmente. “Gentile redazione, Ho letto con stupore l'interpretazione, del tutto personale e lontana dalla verità, contenuta nell'articolo. Devo con forza ribadire, sottolineandolo, come la mia era una legittima critica dei modi e non del merito. Non si può certo credere che un partito come il Pd non debba neanche lontanamente ragionare sugli eventuali scenari futuri tutti legittimi, da ciò a dare per quasi certo il rientro in maggioranza e, per di più associare al Pd un altro partito, mai peraltro nominato nella nota, è stato a dir poco scorretto. Mi auguro che lerrore sia scaturito da una mia non chiara esposizione dei concetti, e non da una deliberata e artificiosa volontà di strumentalizzazione”. 2 febbraio 2011 – Il Pd in maggioranza? Stefano: ‘Schizofrenico’ Clamoroso rientro nella maggioranza del Partito Democratico? La forza politica passata all’opposizione non più di due mesi fa starebbe trattando il ritorno nella compagine di governo. Le indiscrezioni su questa sorprendente svolta della politica locale si rincorrevano da diversi giorni, ma l’intervento pubblico dell’altro ieri di Sergio Stefano, componente del Coordinamento cittadino del Pd e delegato provinciale dello stesso partito, ha tolto definitivamente il velo di riservatezza sulla vicenda. E non è da escludere nemmeno un passo indietro dell’Udc, l’altra forza politica uscita dalla maggioranza alla fine dello scorso anno. “Negli ultimi giorni – scrive Stefano – si ripetono sempre più insistentemente voci di incontri, pourparler, volti a valutare la possibilità di un rientro nella compagine di governo della città. Non voglio entrare in merito alla questione, bisognevole senza dubbio di essere affrontata (una volta deliberata dal direttivo), ma al contempo non si può non notare come questo sia, se le notizie sono vere, l’ennesimo capovolgimento di fronte di una segreteria che è difficile non valutare perlomeno schizofrenica nelle sue strategie”. Il dirigente democratico esprime considerazioni molto critiche sulla gestione del partito e sul segretario Cosimo Dei Baroni. “Negli ultimi due anni – analizza il delegato provinciale – l’attuale dirigenza ha lavorato per convincere il partito della necessità di una scelta, sostanzialmente calata dall'alto; ha accettato, senza batter ciglio, la spaccatura del partito; ha sbagliato praticamente tutte le mosse post elettorali (una su tutte, si fa imporre il vice-sindaco); ha guidato l’uscita dalla giunta senza ottenere alcun risultato; non riuscendo a fungere da guida, sta di fatto inseguendo altri soggetti politici nella speranza di non rimanere isolata; infine, sta rivalutando la possibilità di un rientro in giunta. Se quanto descritto non è un fallimento clamoroso e reiterato, io non so cosa lo sia. E’ lecito chiedersi – conclude Stefano – con quale credibilità l’attuale segretario potrà sedersi ad un tavolo di trattativa con il sindaco e con gli altri partiti? E con quale credibilità il segretario potrà spiegare ai cittadini che il Partito Democratico sta facendo l’interesse della comunità”?. Anche l’Udc starebbe in trattative con il sindaco, Ivan De Masi, per concordare un rientro nella maggioranza. Da giorni si lavora su un documento politico che dovrebbe essere condiviso dalle parti, capace di mettere da parte ogni problema e di far tornare in maggioranza e nel governo cittadino anche l’Udc. Articolo correlato: Casarano Il Pd è fuori dalla maggioranza

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment