Facile vittoria casalinga, per 25 a 9 e seconda consecutiva per la pallamano Casarano Asd di mister Orme
L’avversario di turno, in questa seconda giornata di ritorno della Serie B di pallamano, per la Casarano Asd, è quel Noci considerato squadra cuscinetto del girone. Nessun particolare problema, da parte del Casarano, per aggiudicarsi i tre punti in palio. Formazione rimaneggiata dal mister, quella dei rosso azzurri, per dare spazio ai giovani. Il Casarano inizia la partita con un misto tra under 18 e under 16, con i vari De Paolis Riccardo, classe 95, Lupo Jacopo, classe 95, Montedoro Andrea, classe 94, Naime Youssef, classe 93. Restano a riposo le punte di diamante di questa squadra e cioè Matteo Bartolomeo e Simone Barbato. Quest’ultimo, per la verità, era già acciaccato e smaltiva i postumi della battaglia in quel di Crotone della settimana prima. Dopo un risultato del genere c’è poco da commentare sull’andamento della gara, anche se, rispetto al primo tempo, finito con i rosso azzurri largamente in vantaggio per 17 a 5, il secondo ha sancito per i giocatori di mister Orme un vistoso calo di concentrazione , dovuto in parte al risultato già messo in cassetto nella prima frazione di gioco. Infatti nel secondo tempo ci sono stati solo 8 punti all’attivo, contro i 4 degli ospiti. Dopo questa facile vittoria ora i ragazzi di mister Orme sono chiamati ad una trasferta insidiosissima a Fasano, laddove ci vorrà una prestazione maiuscola per poter giocare alla pari con la squadra più forte del campionato. I tabellini Pallamano Casarano Asd – Asd Hc Noci 25 – 9 (1°tempo 17 – 5) Casarano: Scorrano, Lupo Mattia 1, Galati 1, Pendinelli 4, Bacca, Montedoro 3, De Paolis 7, Lupo Jacopo 2, Albano 2, Astore, De Lazzari, Romano, Naime Younes, Naime Youssef 4. Allenatore: Alessandro Orme. Noci: Recchia, Intini, Casulli, Conforti, Di Gioia, Procopio, Scorvo, Recchia, Albanese, Giannandrea, Satta, Scivo, Lippolis. Allenatore: Lippolis. Arbitri: De Salve – Scarpa Spettatori: 200 circa
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding