'Farmacia in vendita. Si acquistano pale eoliche'

Melissano. Il consigliere Tundo denuncia: “prima si propone la vendita della farmacia comunale per 600mila euro, poi si acquista una pala eolica per oltre 1 milione di euro”

Ricorda Roberto Tundo, capogruppo di “Melissano Cambia” e componente del Coordinamento regionale del PdL che nel Consiglio comunale del 14 gennaio, (che poi non si è svolto per un malore del sindaco) la maggioranza che governa Melissano aveva inserito fra gli argomenti da trattare, la vendita del 49% delle quote della Farmacia comunale. Nel Consiglio comunale del 27 gennaio, il sindaco Roberto Falconieri e la sua maggioranza hanno deciso di contrarre un mutuo di un milione e seicentoventimila euro per la costruzione di una pala eolica da 1 MW – alta 80 metri, che verrà installata su di un terreno di proprietà comunale, sulla strada provinciale per Ugento. Nella stessa seduta consiliare, è stato chiesto al sindaco la ragione degli oneri finanziari e dei vantaggi economici che il Comune di Melissano si aspetta da tale operazione perchè – nonostante si debbano spendere oltre tre miliardi di lire – non esiste alcun business plan (piano di impresa). “Per tutta risposta – conclude Tundo – sindaco ha troncato ogni discussione, imponendo la votazione e non fornendo alcuna spiegazione. – Così vanno le cose a Melissano. Si piange sempre per i debiti che gravano sulle casse comunali, ma quando c’è l’occasione non si bada a spese”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment