Lavoro e bandi. Uno Sportello in aiuto di donne e giovani

GUARDA IL VIDEO. Partecipazione ai bandi, no problem. Ecco l'iniziativa del Gal Serre Salentine

Un sistema integrato di reti e di connessioni per favorire le donne ed i giovani nell’intraprendere un’attività lavorativa. E’ ufficialmente attivo da ieri lo Sportello Donne e Giovani del Gal Serre Salentine, un aiuto concreto per quelle categorie solitamente considerate svantaggiate nel mercato del lavoro, soprattutto in condizioni di crisi economica come quella attuale. Lo Sportello mette a disposizione dei suoi utenti un team di esperti operanti nei vari settori interessati dai bandi che forniranno informazioni a sportello ed avranno il compito di informare su tutti gli aspetti di natura tecnica, amministrativa e di mercato utili alla corretta impostazione del progetto da presentare e di accompagnarli nel corso della realizzazione dello stesso. La presentazione dell’iniziativa ha avuto luogo ieri alla presenza di Alessia Ferreri, direttore del Gal Serre Salentine; Antonio Stea, consigliere di amministrazione, Salvatore D'Argento, presidente del Gal Serre Salentine; Serenella Molendini, consigliera di Parità della Provincia di Lecce; Bruno Ciccarese, assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Lecce; Francesco Pacella, assessore al Turismo ed all'Agricoltura della Provincia di Lecce. Articolo correlato Sportello Donne e Giovani. Un aiuto alla progettazione

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment