Noleggio: impresa evade oltre 1 milione e mezzo di euro

Occultate le scritture contabili per ostacolare la ricostruzione del volume d’affari e sottrarsi al pagamento delle imposte

Oltre 1 milione e 600 mila euro di base imponibile e 254 mila euro di imposta sul valore aggiunto sottratti alle casse dell’Erario. Questo è il risultato di una verifica fiscale condotta dalla Guardia di Finanza di Lecce nei confronti di un’impresa della provincia operante nel settore del noleggio di macchinari per la costruzione e la demolizione. Sottoposta a verifica fiscale per gli anni 2007 e 2010, l’azione di controllo dei Finanzieri si è rilevata alquanto complessa, in quanto il legale rappresentante aveva occultato le scritture contabili allo scopo di ostacolare la ricostruzione del proprio volume d’affari e quindi sottrarsi al pagamento delle imposte. Tuttavia le Fiamme Gialle sono comunque riuscite a risalire alle aziende che avevano intrattenuto rapporti con l’impresa e a rilevare una evasione complessivamente pari a 1 milione e 620 mila euro, con conseguente violazione alla disciplina dell’Imposta sul Valore Aggiunto per oltre 253 mila euro. Il legale rappresentante della società è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per l’occultamento della documentazione amministrativo-contabile, per il quale reato è prevista una pena fino a cinque anni di reclusione.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment