Fiom. Il fronte del 'No'

Lecce. Dibattito all'Università. Parteciperà, tra gli altri, Rosario Rappa, della segreteria nazionale dei metalmeccanici

“No alla FilosoFiat” è il nome dell'assemblea che si svolge oggi a Lecce, alle 17, presso l'aula B1 dell'Ateneo salentino, per discutere del referendum di Mirafiori, delle ragioni del 'no' e delle conseguenze politiche e per il mondo del lavoro. Parteciperanno Rosario Rappa, segreteria nazionale della Fiom, Marco Barbieri, Università di Foggia, già assessore regionale, Gaetano Bucci, costituzionalista, Università di Bari, Mario Fiorella, Presidente della Sezione del avoro, Tribunale Lecce, Gugliemo Forges Davanzati, economista, Università del Salento, Tommaso Colaninno, responsabile regionale del Lavoro, Italia dei Valori ed esponenti delle “situazioni di lotta”, che agitano il Salento, a difesa del lavoro (Adelchi, Bat, Energia) e dell'Università. L'iniziativa rientra nel percorso di avvicinamento alla grande menifestazione indetta per sabato prossimo da Fiom con il sostegno di Sindacati di base, studenti, organizzazioni politiche e sociali e intellettuali, contro i nuovi accordi sfirmati negli stabilimenti della Fiat che – recita il volantino dell'iniziativa diquesto pomeriggio – “smantella i diritti dei lavoratori, demoliscono la contrattazione nazionale (mentre si celebra l’unificazione italiana), rappresentano un modello aziendalistico negativo, negano la libertà e la democrazia sindacale nel posto di lavoro e il diritto di sciopero, pugnalando ulteriormente la costituzione”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment