Paisiello. Biglietti disponibili

Disponibili da oggi le prevendite per tutti gli spettacoli

Saranno messi in vendita da oggi i biglietti per tutti gli spettacoli della stagione di prosa 2011 del Teatro Paisiello di Lecce, il cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Lecce e dal Teatro Pubblico Pugliese con la direzione artistica di Carla Guido. Una stagione che sa dialogare con i nuovi linguaggi, con il nuovo circo (the Ark 27-28 gennaio), la danza (Divino Tango 4-5 febbraio), che guarda e si confronta con paesi lontani e con i giovani (Sogno di una note di mezza estate di William Shakespeare 10-11 febbraio) e allo stesso tempo con i classici, capaci di sempre nuove letture come quelle affidate ai giovani e plurimpremiati registi Arturo Cirillo (Otello di William Shakespeare, 2-3 marzo) e Valter Malosti (La scuola delle mogli di Moliere 5-6 aprile); Il cartellone quest’anno composto da cinque spettacoli in doppia replica e propone un viaggio intorno all'uomo: la sua forza di amare, la sua forza di odiare, quindi le capacità creative e distruttive di cui è attore. Diverse le promozioni per i giovani universitari: l’A.di.s.u. mette a disposizione dieci biglietti a serata al costo di 5 euro; sempre presso l’Adisu è possibile ritirare gratuitamente la Puglia University Card che dà diritto a 2,5 euro di sconto sul biglietto ridotto. La prevendita di biglietti e abbonamenti si terrà presso il Castello Carlo V (via XXV Luglio – tel. 0832.246517) tutti i giorni dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 16,30 alle 20,00. Il giorno di spettacolo la chiusura della prevendita sarà alle ore 19,00. Il botteghino del Teatro Paisiello sarà aperto la sera di ogni spettacolo a partire dalle 19,45. INFO: tel.0832.246517 Numero Verde: 800.215259 www.comune.lecce.it www.teatropubblicopugliese.it/leccecomune [email protected]

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment