Pallamano serie B. Il Casarano sfiora l’impresa

Il match di sabato contro il Terranova si è concluso con una sconfitta per il Casarano (30-27). Che però si è guadagnato i complimenti degli avversari per l'ottima prestazione

Il risultato conclusivo del match del Casarano contro il Terranova, la sconfitta per 27 a 30, non rende giustizia ai rossoazzurri, che hanno disputato probabilmente la migliore prestazione della stagione 2010/11. I ragazzi di mister Orme hanno sbagliato molto in fase di costruzione ed alternato a brillanti momenti di gioco, fasi concitate dove non sono riusciti a gestire bene la palla. Luci ed ombre anche per la difesa, notoriamente il migliore reparto della compagine rossoazzurra, anche se qualche disattenzione si poteva evitare. Quella che il Casarano si è trovato di fronte sabato, il Terranova da Sibari, era una squadra ben messa in campo, seconda forza del campionato, con giocatori di lungo corso, come i fratelli Pugliese, entrambi cresciuti nelle giovanili della società calabrese, fino ad arrivare allo storico traguardo della serie A2 nella stagione 2004/2005. L’avversaria, dunque, aveva esperienza da vendere. Ma il Casarano si è difeso bene con la sua arma migliore, la seconda fase veloce, riuscendo in più di un’occasione a farsi sotto con il punteggio e sfiorando per ben tre volte il punto dell’aggancio che avrebbe potuto riaprire la partita. Peccato per i troppi palloni persi (14 solo nel secondo tempo). Forse con maggiore concentrazione i salentini avrebbero potuto portare a casa i tre punti che comunque sono stati loro riconosciuti “moralmente” dal momento che a fine gara i dirigenti ed i giocatori del Terranova hanno riconosciuto la loro formazione come una delle migliori squadre incontrate. Tutto è dunque rimandato a domenica 23 gennaio, dove ad attendere i rossoazzurri di mister Orme ci sarà un’altra trasferta impegnativa che sancisce l’inizio del girone di ritorno. Ad ospitare il Casarano ci sarà un’altra squadra calabrese, il Calabria Crotone. Ed i ragazzi di mister Orme cercheranno, partendo dalla buona prestazione di sabato, di riscattarsi con una vittoria in trasferta che potrebbe rilanciarli in campionato. Tra i migliori in campo per il Casarano, escluso il solito Matteo Bartolomeo, spesso incontenibile nelle sue incursioni, autore di ben nove punti e vera spina nel fianco per i calabresi, c’è da registrare l’ottima prova di Naime Younes, sul piano caratteriale e quantitativo. Indubbiamente, a parte qualche sbavatura in fase difensiva, questa è stata la sua migliore partita da quando veste la maglia del Casarano. Tra i più giovani invece si è distinto in 16enne Andrea Montedoro: entrato negli ultimi tre minuti, ha messo a segno due punti importanti e si è procurato un rigore. // I tabellini TERRANOVA–CASARANO 30-27 (1° tempo 15-11) TERRANOVA: Pugliese E. De Rose, Corso D. Pugliese A. Smiriglia, Scirrotta, Corso A. Rimoli, Maiolino, Russo, La Fontana, Storino, La Froscia, Stasi. Allenatore: Boris Brajkovic CASARANO: Bartolomeo 9, Lupo, Carbone 3, Pendinelli 3, Bacca, Prete 1, De Paolis, Montedoro 2, Albano, Astore, Barbato 1, Romano, Naime Ys. 7, Naime Yf 1. Allenatore: Alessandro Orme Arbitri: Scalici, Tisci

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment