‘Euroguidance’. Quali opportunità dall’Europa

Stamani alle Cantelmo il modulo conclusivo del ciclo formativo promosso da “Europe Direct/Eures” della Provincia e dal “Career Service” dell’Università

Prende il via stamani, alle ore 9, presso le Officine Cantelmo a Lecce, “Euroguidance italy: le opportunità dall’Europa”, il modulo formativo promosso da “Europe Direct/Eures” della Provincia di Lecce insieme al “Career Service” dell’Università del Salento. Questo modulo conclude il ciclo formativo che “Europe Direct/Eures” della Provincia ha implementato nel corso del 2010 a sostegno della strategia Europa 2020 in favore di due iniziative dedicate all’occupazione e alla mobilità quali, “Youth on the move” ed “Agenda per nuove competenze e posti di lavoro”. La Rete Euroguidance, promossa dalla Commissione Europea, ha l’obiettivo di promuovere la mobilità e sviluppare una dimensione europea dell’orientamento; riunisce tutti i Centri risorse esistenti in Europa, con la finalità di mettere in relazione i sistemi di orientamento al lavoro europei. In particolare, Euroguidance favorisce e supporta la mobilità per motivi di studio e lavoro, aiutando gli operatori dell’orientamento e i singoli utenti ad una migliore comprensione delle opportunità disponibili nell’UE e nello Spazio Economico Europeo. Il modulo formativo che verrà presentato oggi da Concetta Fonzo del Centro Euroguidance offrirà l’opportunità di scoprire gli strumenti europei disponibili in tema di mobilità internazionale ed orientamento, quali Euroguidance Italy e le reti europee a sostegno della mobilità e dell’orientamento, le iniziative in corso e le opportunità offerte dai programmi europei. L’intervento del consigliere Eures/coordinatore Europe Direct Provincia di Lecce Bernadette Greco verterà, invece, sul portale della mobilità professionale Eures nello spazio economico europeo, sull’occupazione in Europa, in base ai dati Eurostat 2010 e sul nuovo strumento della DG Employment, European Commission: European Vacancy Monitor. Carlo Margotta, docente dell’Università del Salento con la delega del job placement, interverrà presentando il sito http://www.unisalento.it/web/tirocini L’incontro terminerà alle ore 13.15.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment