La Fòcara sostiene i prodotti a 'Km zero'

Carne arrosto, “turcinieddhi” e altre specialità con il marchio “Campagna Amica” di Coldiretti, nei ristoranti e nelle pizzerie

La grande festa della Fòcara di Novoli, in programma dal 16 al 18 gennaio, sposa anche quest'anno, e con sempre maggiore entusiasmo, la filosofia degli alimenti a “chilometro zero”, sostenuta strenuamente da Coldiretti. Tutti gli stand che offriranno le specialità di carne, dalle salsicce, ai capocolli, alla carne di cavallo, ai “turcinieddhi”, avranno il marchio “Campagna Amica”, a garanzia della tracciabilità totale delle carni, che saranno tutte di allevamenti del Salento. I “giorni del fuoco” diventano così anche l'occasione per far conoscere le tante bontà gastronomiche del territorio ai turisti che affolleranno l'evento. In più pizzerie e ristoranti di Novoli proporranno ai clienti ottimi menu a chilometro zero, con succulenti piatti a base di ortaggi, formaggi, conserve, frutta ed altri ghiotti ingredienti. “Speriamo che Sant'Antonio Abate diventi sempre più il santo protettore delle ricchezze del territorio e della tradizione”, commenta il presidente di Coldiretti, Pantaleo Piccinno, che invita a gustare le specialità che verranno offerte attorno alla straordinaria “pira”, una delle più grandi d'Europa. “Ringraziamo il sindaco di Novoli, Oscar Marzo Vetrugno, che dimostra grande sensibilità verso la promozione del territorio e verso le istanze dei coltivatori diretti. Un gemellaggio, quello tra Fòcara e Coldiretti, che può radicare ancor più questa straordinaria festa alle radici autentiche del Salento”. Soddisfazione e gratitudine anche dal primo cittadino del centro nord salentino. “Abbiamo formalizzato e sottoscritto con Coldiretti Lecce e con la Banca di credito cooperativo di Terra d’Otranto un protocollo d’intesa per la promozione dei prodotti a ‘chilometro zero’ – spiega Oscar Marzo Vetrugno – volendo stabilire un legame sempre più stretto tra la Fòcara e il territorio. A tal fine, così come previsto dal protocollo, il marchio ‘Fòcara’ coniugato al marchio ‘campagna amica’ di Coldiretti verrà posto a garanzia della qualità dei prodotti ‘doc’ del Salento”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment