'Treno della Memoria: incontro di formazione per studenti pugliesi

Il professore Daniele De Luca realizzerà l’appuntamento di preparazione storica

L’associazione culturale ed ente di promozione sociale “Terra del Fuoco-Mediterranea”, “nonostante le varie problematiche riguardanti il momentaneo rifiuto della Provincia di Lecce di finanziare il Progetto 'Treno della Memoria 2011'”, prosegue con la preparazione degli studenti che ne prenderanno parte grazie al sovvenzionamento della Regione Puglia. Infatti oggi 10 gennaio dalle ore 16 alle 18 si svolgerà un incontro formativo a Lecce (presso i Cantieri Teatrali Koreja) con gli studenti di Lecce, Brindisi e Taranto, mentre l’11 a Bari(presso l’Istituto Elena di Savoia) ci sarà un secondo appuntamento di formazione. Tale incontro sarà curato, come ormai succede da due anni, dal professore di Relazioni Internazionali dell’Università del Salento, Daniele De Luca. Da sempre vicino alle attività dell’Associazione e soprattutto al progetto “Treno della Memoria”,occupandosi anche della formazione degli educatori che seguiranno i ragazzi durante il viaggio. Il legame con l’Università di Lecce, tra l’altro, quest’anno si è consolidato grazie alla decisione da parte del Consiglio didattico della Facoltà di Scienze Politiche, di partecipare con 15 studenti e 3 professori. Articolo correlato Il Treno della Memoria partirà (8 gennaio 2010)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment