'Italia for events': promozione del sistema congressuale pugliese

Martedì a Bari l’assessore Godelli presenta la prima guida regionale di settore

Sarà presentata martedì 11 gennaio – ore 10, Cineporto di Bari (Fiera del Levante) – “Italia for events”, la prima guida di promozione del sistema congressuale con cui la Regione Puglia intende valorizzare la promozione del comparto e consolidare la strategia di apertura verso nuovi segmenti turistici e nuovi mercati. Il progetto sarà illustrato dall’assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo Silvia Godelli. Moderato da Alfredo De Liguori (responsabile segreteria tecnica assessorato al Turismo), l’incontro vedrà la partecipazione di Francesco Giaccari (docente Università del Salento); Massimo Rota (presidente regionale Assoturismo/Confesercenti); Stefania Mandurino (commissaria Azienda di promozione turistica di Lecce); e Marco Biamonti (editore di Ediman, tra le più autorevoli fonti di informazione nella meeting industry italiana). La guida, che rientra nel progetto interregionale finanziato con la legge 131, è frutto dell’indagine conoscitiva e di mappatura svolta dalla Regione Puglia in collaborazione con le cinque Apt (Lecce soggetto attuatore), Università del Salento, Confesercenti e Assoturismo Puglia. La pubblicazione, oltre che per avere individuato itinerari territoriali integrati, ha il merito di aver selezionato le strutture a vocazione congressuale, evidenziando – secondo i rigidi parametri utilizzati, tra l’altro, dall’Osservatorio turistico italiano (Oci) – caratteristiche strutturali, tipologia e qualità di servizi offerti da agenzie di viaggio settoriali, convention bureau territoriali, Club di prodotto, dimore storiche.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment