Lecce. Il militare ha riattivato le funzioni vitali della piccola con respirazione forzata e massaggio cardiaco
Brutta avventura con lieto fine per una famiglia residente a Monza e in vacanza a Lecce. Verso le undici del mattino, madre, padre e figlia, si trovavano a Piazza Indipendenza (quartiere Santa Rosa), quando la piccola, di appena 18 mesi, ha cominciato ad agitarsi e dimenare in modo anomalo le braccia, mentre le si bloccava il respiro e perdeva conoscenza. Il papà, un poliziotto, ha cercato aiuto e la sua richiesta è stata ascoltata dal Carabiniere di Quartiere, Domenico Taddei. Il militare si è dato da fare per riattivare le funzioni vitali della piccola con respirazione forzata e massaggio cardiaco, grazie ai quali la bambina è tornata a respirare. Dopo il primo intervento di rianimazione, il militare, per evitare ulteriori perdite di tempo legate all’attesa dei mezzi di soccorso, ha condotto la piccola presso l'ospedale “Vito Fazzi”, dove il personale medico, riconoscendo la tempestività e la correttezza del primo soccorso praticato, nonché la necessità di tale intervento al fine di salvare la vita alla piccola, ha approfondito gli accertamenti dal punto di vista medico, dichiarando comunque la bimba fuori dal pericolo di vita.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding