Volanti d'Oro: riconoscimento a Domenico Lo Schiavo

Il pilota della scuderia automobilistica “Casarano Rally Team”, con i suoi risultati, ha contribuito a tenere alti i colori della Sicilia oltre confine

Sono state annunciate oggi le nominations della 5^ edizione di “Volanti d’Oro”, l’iniziativa organizzata da “Italia Grandi Eventi” in collaborazione con siciliarally.com e voluta per premiare gli assi del rallysmo siciliano che si sono distinti nella passata stagione agonistica. Domenica 9 gennaio a Castelbuono in provincia di Palermo presso il “Milocca Hotel & Resort” nel cuore del Parco delle Madonie, verranno assegnati gli ambiti riconoscimenti ai migliori esponenti dello sport rallystico siciliano. La rosa dei vincitori comprende circa 50 piloti, in media 3 per categoria scelti da una giuria di selezione. A decretare la lista dei premiati sarà invece una giuria di merito composta da esperti del settore che valuterà ogni nomination sulla base dei risultati sportivi ottenuti. Nella circostanza sarà anche attribuito un premio speciale al messinese Domenico Lo Schiavo, driver portacolori della scuderia automobilistica “Casarano Rally Team”, che con i suoi risultati ha contribuito a tenere alti i colori della Sicilia oltre confine aggiudicandosi la vittoria assoluta nel “Challenge Rallies Nazionali” di “Settima Zona”, uno dei campionati d’area tra i più combattuti ed entusiasmanti tra quelli proposti dal calendario nazionale. Nato 42 anni fa nella città dello stretto, Domenico Lo Schiavo, pilota gentleman è il primo di 3 fratelli tutti amanti del mondo delle corse su strada. Residente a Tivoli, lavora alle dipendenze del Ministero dell’Interno. Il suo debutto agonistico risale al 1988 anno in cui prese parte su una Renault 5 Gt Turbo in coppia con Domenico Bombaci al 10°Rally Città di Messina, gara conclusa al 9° posto di classe N6 e in 19^ posizione assoluta. In carriera ha disputato circa 50 gare ottenendo 20 vittorie di classe. Tra i risultati più prestigiosi della sua ventennale attività rallystica spicca nel 2000 il 2° posto nel Trofeo Peugeot Rally sezione Coppa Italia Centro-Sud. L’anno successivo è giunto 3° di Classe N2 nella Coppa Italia Rally 7^ Zona. Nel 2004 ha sfiorato il podio assoluto nel Trofeo Peugeot Competition sezione Coppa Italia Centro Sud. Infine nel 2010 come detto si è aggiudicato in 7^ zona, a bordo della sua Peugeot 106 Rallye la doppia vittoria, assoluta e di classe N2 nel Challenge Rallies Nazionali cogliendo in 6 gare portate a termine ben 4 vittorie di classe: Castelli Romani, Casarano, Teramo e 5 Comuni. Fedele compagno d’abitacolo sin dal 1999 e quindi anche in questa sua trionfante stagione (tranne a Teramo dove a navigarlo c’era il frusinate Daniele Rovelli) il fratello minore Roberto.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment