Un workshop a Miggiano sul risparmio energetico, in una logica di conoscenza ed applicazione delle moderne tecnologie sulle energie rinnovabili
Questa sera presso il THEATRUM di Miggiano (via Roma 7) il Comune di Miggiano in collaborazione con la GeG srl di Ruffano e i patrocini di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Lecce, organizzano il workshop: “RISPARMIO ENERGETICO: TECNOLOGIE INNOVATIVE E BENEFICI PER LA COLLETTIVITÀ”. L'intento è di promuovere una campagna di comunicazione sociale per informare cittadini e famiglie sull'importanza che riveste per l'ambiente e la persona il risparmiare energia e il cercare di immettere meno sostanze inquinanti in atmosfera. Inoltre, si vuole divulgare le diverse opportunità che lo stato ed altri Enti Pubblici mettono a disposizione a famiglie, cittadini, imprese per usufruire di agevolazioni fiscali e incentivi nell'ambito dell'investimento e riqualificazione energetica. Obiettivo: la diffusione di una cultura attiva circa il risparmio energetico, in una logica di conoscenza ed applicazione delle moderne tecnologie sulle energie rinnovabili, che rappresentano il vero progresso e il futuro sostenibile dell'ambiente che ci circonda. Innovazioni e tecnologie di prodotto e di servizio sulle principali soluzioni per la produzione e la corretta gestione energetica per conoscere e far conoscere sistemi di risparmio energetico come la geotermia, il fotovoltaico, l'eolico, il solare termico, i sistemi radianti, le biomasse, i sistemi termici a condensazione ed altri ancora. Inoltre, importanti sono gli argomenti inerenti incentivi e le agevolazioni che lo stato e gli enti pubblici mettono a disposizione per gli investimenti in riqualificazioni energetiche, come il dispositivo legislativo sulla detrazione fiscale del 55%, oppure quella inerente il 36% sulle ristrutturazioni e tante altre opportunità che il cittadino può cogliere. INTERVERRANNO: – Giovanni Damiano (Sindaco di Miggiano) – Antonio Del Vino (Consigliere Provinciale) – Daniele De Fabrizio (Presidente Ordine Ingegneri di Lecce) – Massimo Crusi (Presidente Ordine Architetti di Lecce) – Grazio Passaseo – Energy Manager GeG srl “Nuove tecnologie per un miglior uso della produzione e gestione dell'energia nel settore edilizio: dalla geotermia agli impianti a bassa temperatura” – Claudio Cataldi – Consulente fiscale Sportello Ambiente CISL “Agevolazioni e opportunità fiscali per l'investimento in risparmio energetico” – Cesare Calò – Assessore all'Ambiente del Comune di Miggiano “Investimenti in risparmio energetico realizzati in ambito comunale” – Luigi Vincenti – Energy Manager Energia e Ambiente “Integrazione e tecnologie nel territorio: fotovoltaico e minieolico”. – Augusto Cavalera Responsabile Marketing e Comunicazione GeG srl.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding