La Città dei martiri si prepara per l'”Alba dei Popoli”. Dopo la musica e i concerti, tutti a Punta Palascìa per vedere sorgere il primo sole del nuovo anno
La Città dei martiri si prepara ad accogliere visitatori e turisti per l'”Alba dei Popoli”. La festa prende il via, alle 22, con le selzioni musicali di dj Klaus, dj Sergio Petio e dj Adriano Belmonte e le live percussions Romualdo Nisi. Protagonista della nottata, sarà l’affermata cantante Nina Zilli, che ha partecipato all’ultima edizione del Festival di Sanremo ricevendo il premio della critica “Mia Martini” e il premio della “Sala Stampa Radio e Tv” nella categoria “nuova generazione”. Il suo primo album, “Sempre lontano”, ha raggiunto il Disco D’Oro per le vendite. La cantante salirà sul palco allo scoccare della mezzanotte. A seguire, “Aspettando l’Alba”, riprenderanno a girare i piatti dei dj mentre, ai primi bagliori, per mantenere lo spirito della rassegna “Alba dei Popoli”, al Faro della Palascìa, il punto più a est d’Italia, Don Pasta, cuoco, dj e narratore idruntino, partendo da un lavoro di Gianni Bosio sulla cultura salentina, parlerà del suo Sud in “Ulisse from Salento”, intrattenendo gli spettatori con la storia di un griot contemporaneo, di un troubadour che racconta le vicende tutte attuali di un Ulisse salentino.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding