Matino. Improvvisamente, il cane ha azzannato il piccolo provocandogli una profonda ferita. L'intervento dei familiari ha evitato il peggio
Tragedia sfiorata due giorni fa a Matino, piccolo comune del basso Salento: un bimbo di cinque anni è stato morso al volto da un cane, un pastore tedesco di proprietà dei nonni. Improvvisamente, per ragioni ancora da chiarire, la bestiola ha azzannato il piccolo. Un unico morso che gli ha provocato una profonda ferita al labbro inferiore, che è stato quasi completamente staccato. Adesso il bimbo è ricoverato in una stanza del reparto di chirurgia estetica dell’ospedale Ferrari di Casarano, dove è stato sottoposto a intervento chirurgico per ricomporre la parte lesionata. Tutto è accaduto in pochi istanti martedì pomeriggio, qualche minuto dopo le 17, in un appartamento delle case popolari di Matino. Il piccolo si trovava in compagnia dei nonni, a cui era stato affidato dai genitori, e stava giocando tranquillamente quando il cane gli si è avventato addosso. L’immediato intervento dei familiari ha evitato che la vicenda assumesse conseguenze ben più gravi. Il bambino, sanguinante e sotto choc, è stato trasportato con la massima urgenza al pronto soccorso di Casarano. Qui, i medici del reparto di chirurgia, hanno deciso di operarlo per ricomporre la ferita al labbro. Le sue condizioni comunque non sono gravi e la ferita non dovrebbe lasciare segni permanenti, se non una grande paura e una maggiore diffidenza verso i cani. Difficile stabilire cosa abbia provocato il repentino scatto d’ira dell'animale domestico, infastidito forse da un atteggiamento vivace del bambino o da qualche mossa azzardata. Secondo gli esperti, infatti, il pastore tedesco è tradizionalmente una delle razze di cani più affettuose, specie con i piccoli. I nonni e i genitori della piccola vittima hanno detto che il loro cane è sempre stato un animale tranquillo e che non aveva mai manifestato segnali di aggressività. Nell'abitazione dove si è verificato l'episodio, per svolgere tutti gli accertamenti necessari e per chiarire l’esatta dinamica dei fatti, sono intervenuti i carabinieri e i veterinari dell'asl. Il cane è stato visitato accuratamente ed è in questo momento sotto stretto controllo. I veterinari non avrebbero riscontrato alcuna irregolarità o patologia.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding