Cappella del Mantovano: oggi l'inaugurazione dell'area

Martignano. Il Comune ha contribuito con propri fondi alla realizzazione del basolato, del verde attrezzato e della pubblica illuminazione

Oggi alle ore 15, a Martignano sarà inaugurata l’area attrezzata annessa alla Cappella del Mantovano. Interverranno il presidente della Provincia Antonio Gabellone, i sindaci di Martignano (Luigino Sergio) e di Calimera (Giuseppe Rosato) i parroci di Martignano (Don Renato Delos) e di Calimera (Don Gigi Toma). Ospiti della cerimonia il sindaco di Kafar Matta (Libano) Hussein Al Ghareeb con i cinquanta ragazzi libanesi ospiti di Martignano. La cappella del mantovano venne costruita nel XVII secolo da un pellegrino originario della città di Mantova, devoto della Madonna. In occasione della costruzione della circonvallazione di Calimera, la Provincia di Lecce eseguì lavori di mitigazione ambientale che interessarono anche la Cappella del Mantovano, situata al confine tra i Comuni di Calimera e Martignano, per un importo di circa 200.000 euro. Il Comune di Martignano ha contribuito con propri fondi alla realizzazione del basolato, del verde attrezzato e della pubblica illuminazione

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment