Scu: operazione nel brindisino. I nomi degli arrestati

Smantellati i vertici dei clan criminali basati su vecchi e nuovi assetti di potere. Le indagini sono dirette dal procuratore distrettuale antimafia di Lecce, Cataldo Motta e dal pm brindisino Alberto Santacatterina

Un'imponente operazione antimafia è scattata all'alba per l'esecuzione di 28 ordinanze di custodia cautelare (dieci notificati in carcere) con l'accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso, a Brindisi, Mesagne, Francavilla Fontana, Latiano, San Pietro Vernotico e Cellino San Marco. Obiettivo è smantellare i vertici dei clan criminali della provincia, vecchi e nuovi assetti di potere della Sacra Corona Unita. I nomi del arrestati in carcere Lucio Annis, 40 anni, di San Pietro Vernotico; Martino Barletta, 37 anni, di Villa Castelli; Angelo Buccarella, 32 anni; di Tuturano Antonia Caliandro, 54 anni; di Tuturano Cosimo Nigro, 39 anni, di Tuturano Elia Pati, 35 anni, di Tuturano; Giancarlo Capobianco, 47enne, Francavilla Fontana Salvatore Capuano, 41 anni, di Francavilla Fontana; Antonello Raffaele Gravina, 42 anni, di Mesagne Francesco Gravina, 31 anni, di Mesagne; Benito Leo, 51 anni, di Brindisi; Cosimo Leto, 57 anni, di Brindisi; Andrea Pagliara, 26enne, di Brindisi. I latitanti. Francesco Campana, 37 anni, di Mesagne latitante già da tempo; Antonio Centonze, 42 anni, di Brindisi; Ronzino De Nitto, 35 anni, di Mesagne; Vito Antonio D'Errico, 42enne di Torre Santa Susanna; Gaetano Leo, 45 anni di Francavilla Fontana, ma residente a Bergamo; Alessandro Monteforte, 36enne di San Pietro Vernotico, ma residente in provincia di Siena. Notifiche a chi è già in carcere Salvatore Buccarella, capo storico della Scu, 51 anni, di Tuturano; Sandro Campana, 35 anni; Domenico D'Agnano, 42enne di San Pietro Vernotico; Pasquale D'Errico, 64 anni, di Latiano; Francesco Gravina, mesagnese di 51 anni; Franco Locorotondo, 36enne di Mesagne; Massimo Pasimeni, di Mesagne, 42 anni; Raffaele Renna, 31 anni, di San Pietro Vernotico; Antonio Vitale, 42 anni, di Mesagne. Nelle indagini, dirette dal procuratore distrettuale antimafia di Lecce, Cataldo Motta, e dal pm brindisino Alberto Santacatterina, sono stati impegnati agenti della squadra mobile della questura di Brindisi, del Servizio centrale operativo e del commissariato di Mesagne della Polizia di Stato. All’esecuzione dei provvedimenti di fermo collaborano anche gli agenti del Reparto prevenzione crimine. Maggiori informazioni nelle prossime ore

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment