Lecce. Effettuato con successo stamattina il collaudo del sistema di sicurezza dal tecnico incaricato dalla Procura e alcuni tecnici comunali
E’ stato nuovamente riaperto al traffico il sottopasso di viale Leopardi. Lo rende noto l’assessore ai Lavori Pubblici Gaetano Messuti. Questa mattina il tecnico incaricato dalla Procura e alcuni tecnici comunali hanno effettuato il collaudo del sistema di sicurezza messo a punto dall’amministrazione comunale. Com’è noto, il sottopasso era stato sottoposto a sequestro dalla Procura in seguito ai ripetuti allagamenti in occasione di abbondanti precipitazioni ed era stato necessario predisporre un progetto per adeguarlo ai necessari standard di sicurezza. Questa mattina, a conclusione dei lavori da parte della ditta incaricata, è stata eseguita con successo una simulazione di allagamento a seguito della quale è stato stilato un verbale. Ciò determina automaticamente, stando alle prescrizioni del provvedimento della Procura, la riapertura al traffico della struttura 9 dicembre 2010 – Riapre il sottopasso di viale Leopardi Il dirigente del settore Mobilità e Trasporti ha emesso una ordinanza (n. 1465) con la quale viene consentita nuovamente la percorribilità del sovrappasso di viale Leopardi. Nelle more del completamento dei lavori sul sottopasso, a seguito dell’avvio dell’intervento di messa in sicurezza, l’amministrazione comunale, di concerto con la Polizia Municipale, ha ritenuto di riaprire al traffico il sovrappasso, anche per ridurre i disagi alla viabilità in questa zona a seguito proprio della chiusura della struttura. Gli agenti della Polizia Municipale hanno l’obbligo di presidiare costantemente gli incroci sul sovrappasso. In particolare, l’ordinanza stabilisce la riapertura al traffico veicolare dalle ore 16:30 alle ore 21 nei soli giorni feriali, con decorrenza da oggi, di via del Mare (nel tratto compreso tra via Congedo e viale Leopardi) e di viale della Libertà (nel tratto compreso tra via Pepe e viale Leopardi). 2 dicembre 2010 – Lecce. Sottopassaggio: via libera anche dal gip Si attendeva solo il parere del gip. Ed è arrivato. Questa mattina, Maurizio Saso, su istanza presentata dagli avvocati Andrea Sambati e Pasquale Corleto, ha concesso l’autorizzazione affinché il Comune di Lecce proceda all’avvio dei lavori per la messa in sicurezza del sottopasso di viale Leopardi. “Si autorizza – si legge nel provvedimento – il progetto esecutivo dell'ufficio tecnico comunale, da eseguirsi in costanza del sequestro, riservando, all'esito, la revoca del sequestro”. Il piano prevede l'installazione di due videocamere agli ingressi del sottopasso, collegate con il comando di polizia municipale, quattro sensori che rilevano il livello dell’acqua e fanno scattare l’allarme quando si superano gli 8 centimetri, un sostegno per le segnalazioni agli automobilisti a circa 50 metri dagli imbocchi e un gruppo statico di continuità per alimentare tutta la struttura. La decisione del giudice era nell'aria. Lo avevavo riferito nella giornata di ieri il sindaco del capoluogo Paolo Perrone e l'assessore ai Lavori pubblici, Gaetano Messuti ai commercianti di viale della Libertà, penalizzati dai provvedimenti sulla viabilità successivi alla chiusura del sottopasso. Bisognerà probabilmente attendere una decina di giorni, ma saranno gli ultimi. Per l'arteria cittadina posta al di sopra del tunnel (mai sequestrata) si potrebbe ipotizzare una parziale apertura il giorno 8 dicembre. 1 dicembre 2010 – Sottopasso: sì della Procura ai lavori di adeguamento L'altro ieri, è stato approvato dalla Giunta di Palazzo Carafa il progetto per la messa in sicurezza del sottopassaggio di Viale Leopardi, in centro città (con delibera numero 934 del 29 novembre scorso). Previste 2 videocamere agli imbocchi, sostegni di segnalazione agli automobilisti e 4 sensori per rilevare il livello dell'acqua (con annesso allarme che scatta superati gli 8 centimetri). In mattina, anche la Procura di Lecce ha dato parere positivo al progetto per i lavori di adeguamento. Le varianti apportate sono state ritenute valide. La parola passa ora al gip, per l'assenso definitivo. 29 novembre 2010 – Sottopassaggio: recepite le indicazioni della Procura La Giunta comunale ha approvato questa mattina il progetto per la messa in sicurezza del sottopasso di viale Leopardi recependo le prescrizioni dei consulenti tecnici della Procura. Lo stesso sarà inviato domattina agli organi della magistratura per ottenere il parere favorevole e quindi il via libera ai lavori. In sostanza, oggi il progetto prevede, tra le altre cose, due videocamere installate agli imbocchi del sottopasso e collegate continuamente con il Comando di Polizia Municipale, quattro sensori che rilevano il livello dell’acqua e fanno scattare l’allarme quando si superano gli 8 centimetri, un sostegno per le segnalazioni agli automobilisti a circa 50 metri dagli imbocchi e un gruppo statico di continuità per alimentare tutta la struttura. “Riteniamo di aver adeguato pienamente il progetto originario alle indicazioni del Pm – sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici Gaetano Messuti – modificandolo nella direzione di una maggiore sicurezza. Auspichiamo un positivo riscontro da parte degli organi della magistratura, che si sono dimostrati solerti e ampiamente collaborativi su questa delicata vicenda. Successivamente potremo finalmente procedere con i lavori, rendendo il sottopasso completamente sicuro ed eliminando nel più breve tempo possibile i disagi di automobilisti, residenti e commercianti della zona”. 26 novembre 2010 – Lecce. Tempi brevi per i lavori del sottopasso Il sindaco di Lecce, Paolo Perrone e il presidente della Circoscrizione II (Stadio-Santa Rosa), Fabio Campobasso, hanno fatto visita questa mattina ai commercianti di viale della Libertà, penalizzati dai provvedimenti sulla viabilità successivi alla chiusura del sottopasso di viale Leopardi. I titolari di esercizi commerciali e altre attività hanno evidenziato il vistoso calo degli incassi proprio come diretta conseguenza dello stato attuale della viabilità sull’arteria. Il primo cittadino ha spiegato ai commercianti che l’amministrazione comunale, alla luce delle prescrizioni indicate dal Gip sul progetto presentato, ha proceduto alle modifiche necessarie e già nella giornata di lunedì la Giunta approverà il nuovo progetto e lo sottoporrà nuovamente al Gip per il parere necessario a far partire i lavori. “Siamo sicuri di poter procedere all’avvio dei lavori già nei prossimi giorni – evidenzia il sindaco Perrone – considerata la premura con cui ci siamo mossi per adeguare il progetto e la massima attenzione e la solerzia che Pubblico Ministero e Gip hanno dimostrato su questa vicenda. Porteremo il sottopasso a livelli elevati di sicurezza e quindi ripristineremo nel più breve tempo possibile uno stato di viabilità tale da non creare disagi né agli automobilisti né ai commercianti”. Articoli correlati Viale Leopardi: sequestrato il sottopassaggio (4 novembre 2010) Morte nel sottopassaggio. Chiuse le indagini preliminari (26 luglio 2010) Allagato il sottopasso. In pericolo due persone (29 aprile 2009)
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding