'La fanciulla del West' inaugura la Stagione Lirica

L’8 gennaio “Festa Teatrale”, in ricorrenza del 150mo anniversario dell’Unità d’Italia, farà da prologo al Cartellone

Alla conferenza stampa di presentazione della 42 Stagione Lirica della Provincia di Lecce si è subito sottolineato che, nonostante i tagli alla Cultura, lo sforzo dell’Assessorato della Provincia, con tanto impegno, è stato quello di offrire ancora una volta al pubblico salentino – un pubblico di melomani di antica tradizione – appuntamenti di tutta qualità. A sottolinearlo la vice presidente della Provincia e assessore alla Cultura, Simona Manca. Con una novità: un prologo al Calendario, la “Festa Teatrale”, dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia. Nato da un’idea del maestro Filippo Zigante, direttore artistico della Stagione Lirica. La realizzazione registica è stata affidata a Edoardo Winspeare, la ricerca al musicologo Eraldo Martucci. Durante la serata verranno recitati dall’attore Gaetano Bruno brani tratti da testi letterari importanti. Parteciperà il “Balletto Fokine” con le coreografie di Toni Candeloro. Si inaugura il 21 gennaio al Politeama Greco, con “La fanciulla del West” di Giacomo Puccini. La regia sarà del coreografo salentino Fredy Franzutti, l’Orchestra “Tito Schipa” sarà diretta dall’ungherese Balazs Kocsar. Per l’occasione, che ne festeggia il centenario dalla prima rappresentazione, è stata allestita una nuova produzione della quale il direttore artistico Zigante, visti i tanti movimenti richiesti in palcoscenico ai protagonisti, ha voluto affidare la regia al coreografo salentino Fredy Franzutti. La domenica, alle 18, in replica. Il 3, 4, 5, 6 febbraio “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti. Con la regia di Francesco Bellotto, direttore Alfonso Scarano. Il 18, 19, 20, 22 febbraio “Il Trovatore” a completare dopo il “Rigoletto” e “La Traviata” la cosiddetta trilogia popolare di Giuseppe Verdi voluta dal maestro Zigante che, dirige. Regia di Paolo Panizza. La Fondazione “Ico “ dell’Orchestra Sinfonica “Tito Schipa”, come sottolinea Grazia Manni, direttore amministrativo della Fondazione, darà tutto l’impegno necessario perché la Stagione Lirica funzioni al massimo. All’interno della stagione anche quest’anno ci saranno i due cicli di conferenze di introduzione alle opere che si terranno presso il museo “Castromediao” di Lecce.

Simona Manca-Assessore alla Cultura Provincia from Salento Quotidiano on Vimeo.

Filippo Zigante-Direttore Artistico Stagione Lirica from Salento Quotidiano on Vimeo.

Grazia Manni-Direttore Amministrativo della Fondazione Ico from Salento Quotidiano on Vimeo.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment