Avviso bonario: le barricate di Pankiewicz

Lecce. Per il consigliere dell'Udc, l'avviso non deve essere revocato perchè è un fatto di buonsenso. Piuttosto, andrebbe abolito l’Istituzione dei Servizi Sociali

Oggi, la Commissione Consiliare Traffico del Comune di Lecce è stata convocata dal presidente, Walter Liaci, alle 12, per discutere della “Disciplina della sosta tariffata. Revoca delle deliberazioni C.C. n.06/06; 78/06 e dell’ordinanza dirigenziale n. 160 del 19.2.2007”. “Si tratta – denuncia il consigliere dell'Udc, Wojtek Pankiewicz dell’ennesimo tentativo della maggioranza del sindaco Perrone di revocare, appigliandosi a non condivisibili interpretazioni giuridiche, l’avviso bonario per il grattino scaduto, istituito in prossimità delle elezioni amministrative del 2007″. L'obiettivo, per il consigliere è di fare cassa e sarà necessario l'impegno di tutta l'opposizione per impedire che l’avviso bonario – un fatto di buonsenso, equità e giustizia – sia revocato. Un'ora più tardi, sarà il turno delle Commissioni Consiliari Servizi Sociali e Statuto, convocate congiuntamente dai rispettivi presidenti, Roberto Martella e Daniele Montinaro. All’ordine del giorno il “D.L. n.78 del 31 maggio 2010 convertito in Legge n. 122 del 30 luglio 2010. Provvedimenti attuativi. Modifiche al Regolamento Comunale per l’Istituzione dei Servizi Sociali”. Per Pankiewicz, la maggioranza di Perrone “vuole di nuovo tentare di deliberare un gettone di presenza per i componenti di un carrozzone inutile che andrebbe subito abolito”. Anche in questo caso, assicura il consigliere, sono previste le barricate.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment