Lavoratori H2O in attesa della cassaintegrazione

Nonostante la firma del decreto regionale, il personale lamenta la mancata corresponsione dall’Inps dell’indennizzo previsto

Nei giorni scorsi, l'on. Teresa Bellanova del Pd, ho avuto modo di incontrare una delegazione di lavoratori dell’azienda H2O presso la Clinica Città di Lecce – Gruppo Villa Maria. Nonostante l’avvenuta firma del decreto regionale di cassa integrazione in deroga, il personale ha lamentato la mancata corresponsione da parte dell’Inps dell’indennizzo previsto. I lavoratori hanno sottolineato che in altre sedi pugliesi dove questa azienda opera, come per esempio a Taranto, l’Inps di competenza ha già dato avvio al pagamento di quanto spetta a ciascun lavoratore. La deputata salentina ha scritto una lettera ad Aldo Grenzi, direttore della sede inps di Lecce, per mettere a fuoco la situazione. “Il ritardo o la mancata erogazione dell’indennizzo – scrive Bellanova – sta facendo vivere a queste persone momenti di vita familiare ed occupazionale veramente difficili. Va sottolineato, inoltre, che molte di queste persone lavorano per un monte ore veramente esiguo e se contiamo che, attualmente, non percepiscono nemmeno l’indennizzo spettante, possiamo ben capire come nei fatti li si stia condannando alla miseria più nera”. Bellanova invita il direttore a intervenire affinché “si restituisca una dignità lavorativa a queste persone, alle quali è già stato sottratto tanto in termini lavorativi e non solo. Non si può consentire che il pachiderma burocratico calpesti i diritti degli esseri umani e nello specifico dei lavoratori”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment