Il Tacco d’Italia sotto attacco hacker

Gli episodi si sono verificati ieri e oggi. Un attentato gravissimo al giornale che ha assunto una posizione critica nei confronti della centrale Heliantos2 che la Italgest vorrebbe realizzare a Casarano

Ieri è stato oscurato il sito del quotidiano on line www.iltaccoditalia.info. Al posto dell’home page un’immagine che ritraeva Ivan e Paride De Masi, con la scritta che inneggiava “Non mollate” e i loghi di Italgest e Virtus Casarano. Stamane il nostro sito è stato oscurato più volte da un’immagine del sindaco Ivan De Masi con la scritta “Tutti a casa –Hacked”. Nei giorni scorsi alcuni commenti anonimi pubblicati sui forum on line annunciavano ‘effetti speciali’ a danno di chi era contrario alla centrale a biomasse Heliantos 2, oltre a minacciare percosse a chi avesse partecipato alla manifestazione e allo sciopero generale indetto per sabato prossimo dal comitato intercomunale ‘NO centrale’. Un attentato gravissimo al giornale, che in questi mesi ha assunto una posizione critica nei confronti della centrale Heliantos2 che la Italgest vorrebbe realizzare a Casarano (peraltro posizione critica assunta da anni nei confronti di tutti i grandi impianti per la produzione di energia ad elevato impatto ambientale). Un atto intimidatorio, una minaccia, solo l’ultima di una serie di azioni rivolte ad ostacolare l’attività del giornale, espressione di un clima pesante che si respira nella città di Casarano, sede della redazione. Nei confronti di tali anonimi, minacciosi, violenti, penalmente perseguibili (l’hackeraggio è un reato), sostenitori del sindaco, della Italgest e della Virtus Casarano, stiamo provvedendo a sporgere regolare denuncia.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment