L'uomo aveva distratto dalle casse degli Enti locali le somme versate dai contribuenti di sette Comuni della provincia
Un agente della riscossione è stato denunciato dalle Fiamme Gialle di Lecce, per aver distratto dalle casse degli Enti Locali le somme versate dai contribuenti. L’attività investigativa, delegata dalla locale Procura della Repubblica, ha interessato il titolare di un’agenzia incaricata della riscossione dei tributi di 7 Comuni della provincia. In particolare, il titolare dell’agenzia, che aveva ricevuto in appalto la riscossione dei tributi locali (Ici, Tarsu, Tosap) si è impossessato di parte degli stessi utilizzando un semplice “escamotage”: su alcuni avvisi di pagamento (per lo più intestati a contribuenti soggetti ad un più elevato gettito fiscale) aveva sostituito il numero di conto corrente di riferimento con il proprio. Inoltre, una volta scaduta la concessione per la riscossione dei tributi dei Comuni, l’agente si era “dimenticato” di comunicarlo ai contribuenti che così continuavano a versare i tributi comunali nelle sue tasche. L’intervento delle Fiamme Gialle, che si sono immediatamente accorte del raggiro, ha bloccato l’azione e ha mitigato il danno in pregiudizio dei contribuenti. Infatti, è stato accertato che l’agente si è impossessato della somma complessiva di 8.000mila euro che non è stata versata ai Comuni competenti. Il 47enne agente è stato denunciato alla procura della Repubblica e risponderà adesso del grave reato di peculato e non potrà più esercitare la sua precedente professione.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding